Eventi




SERVIZIO ARTE
arte@apg23.org

 

Frisoni Emanuela
T. +39 348 2488139

“Essere voce di chi non ha voce” anche attraverso l’arte, è uno dei motivi di fondo del percorso artistico nato dal cammino di condivisione della Comunità. L’ espressione artistica come mezzo privilegiato per portare la bellezza e i valori di una vita condivisa.  L’arte, come racconto di un cammino in cui tutti possono esprimere la propria originalità e mettersi in gioco attraverso processi creativi e di integrazione.

Nelle varie attività espressive che gli artisti, gli educatori, gli appassionati d’arte coinvolti nei  gruppi di lavoro vanno  realizzare, la presenza di persone solitamente messe ai margini rappresenta una profonda forma di verità, punto di partenza e approfondimento di ogni processo creativo.

Tra i compiti del Coordinamento Arte, vi è anche quello di realizzare produzioni artistiche tramite le quali raccontare temi cari e rappresentativi della Comunità e costruire nuove narrazioni portando voci e storie delle vittime di questo nostro tempo.  In questi anni sono stati realizzati: spettacoli teatrali, concerti, un cartoon sulla figura di Sandra Sabattini, laboratori teatrali, musicali, progetti con arte del re-using, libri, video, CD, DVD. Ad oggi queste le produzioni artistiche disponibili

(Fai click sulle locandine per  maggiori informazioni)

 Dove lo butto? - Spettacolo teatrale  

 

ATTIVITÀ DEL COORDINAMENTO

Organizzazione di momenti formativi solitamente aperti anche a persone esterne alla comunità. La prossima formazione dal 29/9 al 1/10 a Bologna : “ IL POETA DEL SORRISO” . Laboratorio sul clown teatrale aperto ad educatori, insegnanti e persone interessate alla conoscenza di questo linguaggio.

Tutte le attività del Coordinamento Arte sono messe in rete attraverso il lavoro nelle varie realtà comunitarie sparse per l’Italia e le collaborazioni coi territori ed enti pubblici e privati: scuole, comuni, carceri.

Attualmente vi sono fermenti artistici con piccole produzioni in attivo e animazioni sui territori nelle seguenti zone:

SICILIA /Catania
Dal 2003 si sono avviate esperienze laboratoriali di teatro, musica e di danza integrati che hanno  dato vita allo spettacolo “Dov’è Pinocchio?”(con all’attivo una trentina di repliche) , “ I colori de viaggio” sul tema dei migranti, spettacolo di teatro di strada “Il paese dei bottoni” ed altri  ed una significativa presenza nel carcere minorile di Acireale.  Realizzazione di convegni e rassegne di teatro e diversa abilità

EMILIA ROMAGNA

Rimini
Produzione di vari spettacoli tra cui CON LE SCARPE SEMPRE AI PIEDI (12 repliche tra cui una alla GMG di Rio de Janeiro 2013) , DOVE LO BUTTO (più di 50 repliche), NEMMENO CON UN FIORE (12 repliche in varie parti d’Italia).

Piccola Piazza d’arti  un luogo d’incontro aperto al territorio in cui vivere esperienze d'integrazione e amicizia attraverso percorsi artistici, in particolare la musica.

Forlì-Cesena
- Laboratori permanenti di laboratori teatrali nelle strutture terapeutiche della Comunità Papa Giovanni XXIII nelle province di Forlì- Cesena.
- Col comune di San Mauro Pascoli (FC) DA 20 anni è attiva una collaborazione per la  realizzazione di laboratori di teatro integrato, più di 10 gli spettacoli realizzati, un film FUORI (DAL) GIOCO,  e varie formazioni; dall’ estate 2022 è anche attivo SUMMER SEEKERS  il progetto  di educativa di strada rivolto agli adolescenti giovani del territorio sammaurese tramite  laboratori artistici nei parchi. Il progetto è gestito da educatori dell’area Prevenzione della Comunità Papa Giovanni XXIII.

VENETO / Vicenza e Verona
Laboratori di teatro integrato e allestimento di alcuni spettacoli. Ultima produzione : “ Lo spaventapasseri”

LOMBARDIA/Crema
Laboratori espressivi nei centri diurni della zona. Laboratori espressivi, musicali e animazione di un coro  nella Comunità terapeutica del territorio.

PIEMONTE/Cuneo.
Animazioni nelle realtà comunitarie in particolare area bambini. Produzioni video per raccontare esperienze di condivisione della Comunità. Progetti musicali nelle cooperative sociali. 

 

Per maggiori informazioni o eventuale disponibilità a coinvolgerti nei nostri progetti:
Seguici su questa pagina o contattaci su arte@apg23.org

Telefono 348.2488139

 

 

Ultime news
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il caso del piccolo Ivan e quell'..
    Il caso di Ivan, un neonato abbandonato a Palermo, ha sollevato interrogativi sulla gestione dell'affido familiare in situ...
    Leggi tutto
    05 Marzo 2025
  • Inizia il Ramadan
    Con l'avvio del Ramadan, si rinnova l'invito alla fratellanza tra fedi diverse. Un augurio di pace e riflessione condiviso...
    Leggi tutto
    01 Marzo 2025
  • Minori stranieri, incontro a Ferr..
    'Esserci per accogliere. Ascoltare per custodire'
    Leggi tutto
    27 Febbraio 2025
  • Civico 52: al via podcast che rac..
    Dare voce ai giovani volontari nelle realtà della Comunità Papa Giovanni XXIII
    Leggi tutto
    21 Febbraio 2025
  • Volontariato in Africa
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    20 Febbraio 2025
  • Allarme per l'export di armi ital..
    Contro la proposta di legge per limitare l’applicazione dei divieti sulle esportazioni di armamenti, ridurre al minimo ...
    Leggi tutto
    08 Febbraio 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…