Eventi




Marcia per la Pace a Bologna, 1 gennaio 2017

Ministero della Pace, una scelta di governo

Roma 19 dicembre 2017 ore 11:30 Sala caduti di Nassirya presso il Senato della Repubblica

«Chiediamo che il prossimo Governo istituisca un Ministero della Pace». Questa la proposta lanciata in conferenza stampa al Senato dalla Comunità Papa Giovanni XXIII, cui hanno aderito Azione Cattolica, Pax Christi, Focsiv, Centro Diritti Umani di Padova, Movimento Nonviolento, CESC Project.

Testimone dell'iniziativa l'attore Giuseppe Fiorello: «Sono qui perché mi è piaciuta l'idea. Ho sempre amato gli utopisti, i visionari, quelli buoni, che costruiscono concretezza. Questo è stato don Oreste Benzi, uno che dalla quotidianità, dalle piccole cose ha costruito la storia».

«In un momento storico in cui si riaffaccia il pericolo nucleare è necessario fare una scelta politica coraggiosa». Questo il commento di Giovanni Paolo Ramonda, presidente della Comunità di don Benzi. «Ci appelliamo a tutte le forze politiche affinché inseriscano nei loro programmi elettorali la scelta di istituire un Ministero della Pace, in linea con l'art. 11 della nostra Costituzione».

Sono intervenuti la senatrice Francesca Puglisi, Giovanni Paolo Ramonda (Apg23), Gianfranco Cattai (Focsiv), don Renato Sacco (Pax Christi), Michele Tridente (Azione Cattolica), Marco Mascia (Università di Padova).

La Comunità Papa Giovanni XXIII promuove, insieme ad un cartello di associazioni, la campagna Ministero della Pace, una scelta di Governo. La proposta ha l'obiettivo di far istituire nel prossimo Governo Italiano un Ministero che si occupi delle politiche di Pace, sia in Italia che all'estero. Tutte le informazioni e gli approfondimenti sul sito www.ministerodellapace.org.

Scarica le foto e la cartella stampa



19/12/2017
TAG: Pace

 

 

Ultime news
  • Le nostre famiglie a TV2000
    Un’occasione per parlare della nostra Comunità e della nostra vita condivisa con gli ultimi, sulle orme di don Oreste B...
    Leggi tutto
    05 Febbraio 2025
  • Giornata di Preghiera contro la T..
    Gli eventi promossi dalla Comunità Papa Giovanni XXIII in collaborazione con le diocesi
    Leggi tutto
    01 Febbraio 2025
  • Libia, il racconto dei bambini
    Fra i 200 bambini e ragazzi accolti in dieci anni in quella struttura, tanti hanno condiviso quell’agghiacciante sorte. ...
    Leggi tutto
    31 Gennaio 2025
  • Servizio Civile Universale: scopr..
    Scopri i progetti di Servizio Civile promossi dalla Comunità e come fare a presentare la domanda entro il 18 febbraio 2025
    Leggi tutto
    22 Dicembre 2024
  • A Riccione il cenone con i poveri
    L'ultimo giorno dell'anno a Riccione si festeggia con gli utlimi della Società. "L'Ultimo con gli ultimi" è la speciale fe...
    Leggi tutto
    18 Dicembre 2024
  • Al fianco dei minori stranieri
      «Mi impegno a promuovere il modello della Casa dell'Annunziata promosso dalla Comunità di don Benzi per l'accog...
    Leggi tutto
    14 Dicembre 2024
  • Parti con i corpi civili di pace
    Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il  Bando di selezione per 109 vo...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2024
  • Dall'amore nessuno fugge
    Pontremoli e Mulazzo, provincia di Massa-Carrara, dal 29 novembre al 6 dicembre 2024: La Comunità Papa Giovanni XXIII or...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2024
  • Minori stranieri non accompagnati
    Il 20 novembre si celebra la Giornata mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza indetta dalle Nazioni Unite. Tra i bam...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2024
  • Siena per Don Benzi
    SIENA - Il prossimo 17 novembre 2024 sarà un giorno speciale dedicato all'attenzione ai più fragili, a chi vive ai margi...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2024
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…