Eventi




Paramilitari minacciano i civili e i volontari internazionali

Colombia: italiani denunciano violenze

Volontari italiani di Operazione Colomba si stanno recando in queste ore nel villaggio La Esperanza (nel Nord della Colombia) per monitorare la situazione, dopo l'ingresso nell'area di alcuni paramilitari armati avvenuto il 9 febbraio.

Il corpo nonviolento di pace della Comunità Papa Giovanni XXIII è presente in Colombia dal 2009, a sostegno della Comunità di Pace di San José de Apartadò che ha scelto di resistere in maniera nonviolenta al conflitto armato. La presenza di volontari nell'area impedisce, mantenendo accesi i riflettori dell'attenzione internazionale, l'acuirsi delle violenze. La presenza di volontari nell'area impedisce, mantenendo accesi i riflettori dell'attenzione internazionale, l'acuirsi delle violenze. Il 9 febbraio alcuni paramilitari con le insegne delle AGC (Autodefensas Gaitanistas della Colombia) hanno minacciato di sparare ai volontari internazionali.

«Siamo estremamente preoccupati per l'escalation di violenza, le minacce alla popolazione civile e ai volontari internazionali, che si stanno registrando in queste aree», dichiara Giovanni Paolo Ramonda, Responsabile Generale della Papa Giovanni, che continua: «Ci appelliamo alle istituzioni italiane e internazionali affinché si adoperino, secondo le proprie competenze, per promuovere il rispetto degli accordi di pace e garantire l'incolumità dei membri della Comunità di Pace, dei volontari internazionali e della popolazione civile».

La Comunità di Pace di San José de Apartadò ha pubblicato nella notte un appello: «Non lasceremo mai nell'oblio il ricordo di tutte quelle donne e quegli uomini che con la loro vita hanno pagato la nostra scelta di resistenza civile, pacifica e non armata, e non esitiamo a chiedere pubblicamente a tutti gli attori armati di rispettare i nostri spazi di vita e di lavoro comunitario».

E' di pochi giorni fa la denuncia del Vescovo di Apartadò, Mons. Hugo Alberto Torres Marin in cui esprime profonda preoccupazione per l’aumento degli assassini di leader sociali e politici. Gruppi paramilitari hanno occupato le terre lasciate libere dalle FARC a seguito del processo di smobilitazione stabilito dagli accordi di pace de L’Avana.



 

 

Ultime news
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il caso del piccolo Ivan e quell'..
    Il caso di Ivan, un neonato abbandonato a Palermo, ha sollevato interrogativi sulla gestione dell'affido familiare in situ...
    Leggi tutto
    05 Marzo 2025
  • Inizia il Ramadan
    Con l'avvio del Ramadan, si rinnova l'invito alla fratellanza tra fedi diverse. Un augurio di pace e riflessione condiviso...
    Leggi tutto
    01 Marzo 2025
  • Minori stranieri, incontro a Ferr..
    'Esserci per accogliere. Ascoltare per custodire'
    Leggi tutto
    27 Febbraio 2025
  • Civico 52: al via podcast che rac..
    Dare voce ai giovani volontari nelle realtà della Comunità Papa Giovanni XXIII
    Leggi tutto
    21 Febbraio 2025
  • Volontariato in Africa
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    20 Febbraio 2025
  • Allarme per l'export di armi ital..
    Contro la proposta di legge per limitare l’applicazione dei divieti sulle esportazioni di armamenti, ridurre al minimo ...
    Leggi tutto
    08 Febbraio 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…