Eventi




SERVIZIO CARCERE

carcere@apg23.org
Don Adamo Affri
M. +39 340 6852915
Mauro Cavicchioli
M. +237 98695181
Accoglienza CEC
M. +39 346 1503478
Pagina Facebook CEC

Il problema maggiore di un carcerato è che per la società rimarrà sempre tale. Un ladro o un assassino viene identificato a vita con lo sbaglio che ha commesso. L’Ambito Carcere nasce dall'incontro fra diverse persone della Comunità Papa Giovanni XXIII e i detenuti, nelle carceri italiane ed estere.

Un incontro con persone che spesso hanno vissuto storie di abbandono, mancanza di opportunità di formazione e crescita culturale, un'adolescenza trascorsa in ambiti familiari e sociali degradati ai margini della legalità, e che poi hanno imboccato la strada ingannevole della delinquenza. L'obiettivo primario è il recupero della persona e il reinserimento in società, combattendo lo stigma che accompagna i detenuti.



La Comunità Papa Giovanni XXIII ha elaborato un progetto innovativo che si pone come obiettivo prioritario la rieducazione del carcerato. La “Comunità Educante con i Carcerati” (CEC) (link alla pagina del CEC) offre ai recuperandi un percorso educativo in una dimensione familiare e comunitaria in fasi successive, con professionalizzazione al lavoro che sia terapia e strumento di reinserimento sociale.

Nella nostra esperienza abbiamo constatato che solo il 12% di coloro che hanno portato a termine il programma di recupero presso le nostre strutture è tornato a delinquere, a fronte di una media nazionale del 70-75%.

Servizio Carcere - Foto Elisa Pezzotti

Per sviluppare la riflessione sulle tematiche del cambiamento personale e sociale, l’APG23 ha avviato l’Università del perdono (LINK alla pagina), una vera “scuola di perdono” svolta attraverso seminari specifici tenuti da relatori esperti in varie discipline e con un carattere esperienziale.

#VIDEOGALLERY:apg23_carcere#


Dati Ambito Carcere
(fonte Bilancio Sociale APG23 2019)

Dati Servizio Carcere

  • Accoglienza in Casa Famiglia, Pronte Accoglienze e in 11 Comunità educanti con i carcerati in Italia e 2 in Camerun
  • 250 carcerati ed ex carcerati accolti ogni anno
  • Colloqui personali e progetti in 40 Carceri in Italia
  • Attività in carceri minorili

 

 

Ultime news
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il caso del piccolo Ivan e quell'..
    Il caso di Ivan, un neonato abbandonato a Palermo, ha sollevato interrogativi sulla gestione dell'affido familiare in situ...
    Leggi tutto
    05 Marzo 2025
  • Inizia il Ramadan
    Con l'avvio del Ramadan, si rinnova l'invito alla fratellanza tra fedi diverse. Un augurio di pace e riflessione condiviso...
    Leggi tutto
    01 Marzo 2025
  • Minori stranieri, incontro a Ferr..
    'Esserci per accogliere. Ascoltare per custodire'
    Leggi tutto
    27 Febbraio 2025
  • Civico 52: al via podcast che rac..
    Dare voce ai giovani volontari nelle realtà della Comunità Papa Giovanni XXIII
    Leggi tutto
    21 Febbraio 2025
  • Volontariato in Africa
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    20 Febbraio 2025
  • Allarme per l'export di armi ital..
    Contro la proposta di legge per limitare l’applicazione dei divieti sulle esportazioni di armamenti, ridurre al minimo ...
    Leggi tutto
    08 Febbraio 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…