Eventi




foto di Andrea Silvestro

300 atleti nel torneo don Benzi

L’evento sportivo, alla 7ª edizione, è stato un successo

Domenica 9 settembre, sui campi del Villaggio Sportivo “Francesco Bongioanni” di Fossano si è svolta la 7ª edizione dell'evento sportivo intitolato a Don Oreste Benzi, il sacerdote riminese del quale ricorreva il 93° anniversario della nascita. È stato un successo: più di 300, fra atleti e tecnici, le persone coinvolte nelle gare di Atletica, Baseball, calcio e bocce.

Novità di quest'anno le gare di Atletica, che hanno coinvolto quasi tutti i giovani presenti. Due essenzialmente le categorie: i fuoriclasse (diversamente abili) e i fratelli di sport (richiedenti asilo, stranieri residenti e giovani di squadre amatoriali del territorio) che si sono cimentati negli 80 metri, nel salto in lungo e nel lancio del peso.

Sul diamante del Baseball una partita a squadre miste diversamente abili e Baseball Fossano, proseguita nel pomeriggio con una dimostrazione di Kung Fu.

Alla bocciofila Forti e Sani 14 squadre di bocce.

#FOTOGALLERY:torneo#

Più di 300 fra atleti e tecnici coinvolti, più di 20 associazioni sportive fra le quali Atletica 75, Baseball Club Fossano e bocciofila Centallese, con ruolo organizzativo. «Conosci solo ciò che ami», era lo slogan del torneo, una frase di don Benzi che ci sprona a partire dal cuore per il nostro agire, la fonte della vera conoscenza.

E per finire le premiazioni con la presenza fra gli altri della presidente provinciale del Coni e membro della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Claudia Martin. La Fondazione stessa, con la Benebanca, la Regione e il progetto fratelli di Sport del CONI e del Ministero delle Politiche Sociali e del Lavoro, fra i finanziatori dell'evento e del progetto sportivo annuale che prosegue con campionato C.S.I., allenamenti e tornei integrati regionali.

Per concludere la giornata e per ringraziare è stata celebrata la S. Messa.

Cosa dire? Ancora una volta un successo, grazie alla capacità di partire dagli ultimi e a riuscire a fare gruppo, a essere gruppo nel momento organizzativo e attuativo.

Evento realizzato grazie al Contributo della Benebanca e della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo.



Claudio Marro
13/09/2018
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Ultime news
  • Le nostre famiglie a TV2000
    Un’occasione per parlare della nostra Comunità e della nostra vita condivisa con gli ultimi, sulle orme di don Oreste B...
    Leggi tutto
    05 Febbraio 2025
  • Giornata di Preghiera contro la T..
    Gli eventi promossi dalla Comunità Papa Giovanni XXIII in collaborazione con le diocesi
    Leggi tutto
    01 Febbraio 2025
  • Libia, il racconto dei bambini
    Fra i 200 bambini e ragazzi accolti in dieci anni in quella struttura, tanti hanno condiviso quell’agghiacciante sorte. ...
    Leggi tutto
    31 Gennaio 2025
  • Servizio Civile Universale: scopr..
    Scopri i progetti di Servizio Civile promossi dalla Comunità e come fare a presentare la domanda entro il 18 febbraio 2025
    Leggi tutto
    22 Dicembre 2024
  • A Riccione il cenone con i poveri
    L'ultimo giorno dell'anno a Riccione si festeggia con gli utlimi della Società. "L'Ultimo con gli ultimi" è la speciale fe...
    Leggi tutto
    18 Dicembre 2024
  • Al fianco dei minori stranieri
      «Mi impegno a promuovere il modello della Casa dell'Annunziata promosso dalla Comunità di don Benzi per l'accog...
    Leggi tutto
    14 Dicembre 2024
  • Parti con i corpi civili di pace
    Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il  Bando di selezione per 109 vo...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2024
  • Dall'amore nessuno fugge
    Pontremoli e Mulazzo, provincia di Massa-Carrara, dal 29 novembre al 6 dicembre 2024: La Comunità Papa Giovanni XXIII or...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2024
  • Minori stranieri non accompagnati
    Il 20 novembre si celebra la Giornata mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza indetta dalle Nazioni Unite. Tra i bam...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2024
  • Siena per Don Benzi
    SIENA - Il prossimo 17 novembre 2024 sarà un giorno speciale dedicato all'attenzione ai più fragili, a chi vive ai margi...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2024
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…