Eventi




4 maggio: giornata nazionale dell'affidamento familiare

Una proposta di legge per istituire una giornata per riconoscere il valore dell'accoglienza familiare

Una Giornata nazionale dell'affidamento familiare da celebrare ogni anno il 4 maggio, per informare, sensibilizzare, sostenere l'accoglienza familiare di bambini e ragazzi e per mostrare l’attualità e la bellezza dell’affidamento familiare istituito proprio il 4 maggio 1983 con la legge 184.
È quanto prevede la proposta di legge 3474 che ha come primi firmatari gli onorevoli Paolo Siani e Stefano Lepri che hanno raccolto la proposta avanzata dal Tavolo Nazionale Affido e che verrà presentata il 4 maggio prossimo con una Conferenza Stampa alle ore 12:00 presso la Camera dei Deputati.
La Giornata vuole essere un momento, ufficiale e stabile, di riconoscimento del valore dell'accoglienza familiare svolto da migliaia di famiglie italiane; un'occasione per rilanciare e rinnovare l'invito alle famiglie all'accoglienza e alla solidarietà e per sollecitare le istituzioni per un impegno concreto al fine di dare ad ogni bambino e ragazzo il diritto a vivere in un contesto familiare La proposta di istituire la Giornata ha già avuto anche il sostegno della Commissione Welfare e Politiche Sociali dell’ANCI e del Network nazionale Comuni amici della Famiglia che saranno presenti alla Conferenza Stampa, insieme con i rappresentanti del Tavolo Nazionale affido che presenteranno una analisi sugli ultimi dati sui minori in affido e le prospettive future.

La conferenza sarà trasmessa su: webtv.camera.it


Nel pomeriggio, dalle 15:00 alle 17:30, si terrà il convegno online intitolato “L’affido è bello ... se ognuno fa la sua parte”.

Fabio Geda, scrittore ed ex educatore, dialogherà con Cristina Maggia, presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati per i minorenni e del Tribunale per i Minorenni di Brescia; Gianluca Amadori, Consigliere del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti; Michela Bondardo in rappresentanza della Presidenza del CNSA (Centro Affidi del Comune di Milano) e Sara De Carli, giornalista di Vita.

Il dialogo sarà accompagnato da diverse e coinvolgenti testimonianze dei protagonisti dell’affido.
L’incontro verrà trasmesso in streaming sulla nostra webtv, su questo sito.

Qui potete scaricare la locandina con il programma del convegno



Luca Luccitelli, capo ufficio stampa Apg23
02/05/2022

 

 

Ultime news
  • Le nostre famiglie a TV2000
    Un’occasione per parlare della nostra Comunità e della nostra vita condivisa con gli ultimi, sulle orme di don Oreste B...
    Leggi tutto
    05 Febbraio 2025
  • Giornata di Preghiera contro la T..
    Gli eventi promossi dalla Comunità Papa Giovanni XXIII in collaborazione con le diocesi
    Leggi tutto
    01 Febbraio 2025
  • Libia, il racconto dei bambini
    Fra i 200 bambini e ragazzi accolti in dieci anni in quella struttura, tanti hanno condiviso quell’agghiacciante sorte. ...
    Leggi tutto
    31 Gennaio 2025
  • Servizio Civile Universale: scopr..
    Scopri i progetti di Servizio Civile promossi dalla Comunità e come fare a presentare la domanda entro il 18 febbraio 2025
    Leggi tutto
    22 Dicembre 2024
  • A Riccione il cenone con i poveri
    L'ultimo giorno dell'anno a Riccione si festeggia con gli utlimi della Società. "L'Ultimo con gli ultimi" è la speciale fe...
    Leggi tutto
    18 Dicembre 2024
  • Al fianco dei minori stranieri
      «Mi impegno a promuovere il modello della Casa dell'Annunziata promosso dalla Comunità di don Benzi per l'accog...
    Leggi tutto
    14 Dicembre 2024
  • Parti con i corpi civili di pace
    Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il  Bando di selezione per 109 vo...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2024
  • Dall'amore nessuno fugge
    Pontremoli e Mulazzo, provincia di Massa-Carrara, dal 29 novembre al 6 dicembre 2024: La Comunità Papa Giovanni XXIII or...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2024
  • Minori stranieri non accompagnati
    Il 20 novembre si celebra la Giornata mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza indetta dalle Nazioni Unite. Tra i bam...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2024
  • Siena per Don Benzi
    SIENA - Il prossimo 17 novembre 2024 sarà un giorno speciale dedicato all'attenzione ai più fragili, a chi vive ai margi...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2024
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…