Eventi




4 maggio: giornata nazionale dell'affidamento familiare

Una proposta di legge per istituire una giornata per riconoscere il valore dell'accoglienza familiare

Una Giornata nazionale dell'affidamento familiare da celebrare ogni anno il 4 maggio, per informare, sensibilizzare, sostenere l'accoglienza familiare di bambini e ragazzi e per mostrare l’attualità e la bellezza dell’affidamento familiare istituito proprio il 4 maggio 1983 con la legge 184.
È quanto prevede la proposta di legge 3474 che ha come primi firmatari gli onorevoli Paolo Siani e Stefano Lepri che hanno raccolto la proposta avanzata dal Tavolo Nazionale Affido e che verrà presentata il 4 maggio prossimo con una Conferenza Stampa alle ore 12:00 presso la Camera dei Deputati.
La Giornata vuole essere un momento, ufficiale e stabile, di riconoscimento del valore dell'accoglienza familiare svolto da migliaia di famiglie italiane; un'occasione per rilanciare e rinnovare l'invito alle famiglie all'accoglienza e alla solidarietà e per sollecitare le istituzioni per un impegno concreto al fine di dare ad ogni bambino e ragazzo il diritto a vivere in un contesto familiare La proposta di istituire la Giornata ha già avuto anche il sostegno della Commissione Welfare e Politiche Sociali dell’ANCI e del Network nazionale Comuni amici della Famiglia che saranno presenti alla Conferenza Stampa, insieme con i rappresentanti del Tavolo Nazionale affido che presenteranno una analisi sugli ultimi dati sui minori in affido e le prospettive future.

La conferenza sarà trasmessa su: webtv.camera.it


Nel pomeriggio, dalle 15:00 alle 17:30, si terrà il convegno online intitolato “L’affido è bello ... se ognuno fa la sua parte”.

Fabio Geda, scrittore ed ex educatore, dialogherà con Cristina Maggia, presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati per i minorenni e del Tribunale per i Minorenni di Brescia; Gianluca Amadori, Consigliere del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti; Michela Bondardo in rappresentanza della Presidenza del CNSA (Centro Affidi del Comune di Milano) e Sara De Carli, giornalista di Vita.

Il dialogo sarà accompagnato da diverse e coinvolgenti testimonianze dei protagonisti dell’affido.
L’incontro verrà trasmesso in streaming sulla nostra webtv, su questo sito.

Qui potete scaricare la locandina con il programma del convegno



Luca Luccitelli, capo ufficio stampa Apg23
02/05/2022

 

 

Ultime news
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
  • Il pensiero di Papa Francesco e q..
    Alcuni scritti sulla Chiesa di don Oreste e papa Francesco che ne mostrano la straordinaria consonanza. Parola del cardina...
    Leggi tutto
    23 Aprile 2025
  • Addio Papa Francesco
    Con profonda commozione ci uniamo in preghiera al dolore della Chiesa universale per la morte del Santo Padre Francesco....
    Leggi tutto
    21 Aprile 2025
  • Una firma ci unisce, insieme cost..
    Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, diceva: "Il valore del 5×1000 è essenziale per sviluppare ...
    Leggi tutto
    15 Aprile 2025
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il caso del piccolo Ivan e quell'..
    Il caso di Ivan, un neonato abbandonato a Palermo, ha sollevato interrogativi sulla gestione dell'affido familiare in situ...
    Leggi tutto
    05 Marzo 2025
  • Inizia il Ramadan
    Con l'avvio del Ramadan, si rinnova l'invito alla fratellanza tra fedi diverse. Un augurio di pace e riflessione condiviso...
    Leggi tutto
    01 Marzo 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…