Eventi




65 bambini senza casa

La denuncia del Report di Operazione Colomba

Nei giorni scorsi è stato diffuso il Report mensile di Operazione Colomba, nel quale i volontari presenti sulle colline a sud di Hebron in Palestina hanno denunciato che 133 palestinesi, 65 dei quali bambini, rischiano di rimanere senza casa. Infatti proprio il 25 dicembre scorso, nei villaggi palestinesi di Tabban e al Majaz, all'interno della "Firing Zone 918", sono stati consegnati 20 "stop working orders" e un ordine di demolizione.

Oltre a questo, nel mese di dicembre ad At Tuwani molti sono stati gli episodi che hanno reso difficile per i bambini palestinesi andare a scuola.

Quando nel 2004 i volontari di Operazione Colomba sono arrivati ad At Tuwani nelle colline a Sud di Hebron la richiesta palestinese era quella di sostenere la loro lotta nonviolenta contro l'occupazione militare israeliana e di aiutare i bambini di Tuba ad arrivare alla scuola. I coloni erano e sono ancora minacciosi e violenti. Dieci anni fa i volontari iniziarono ad accompagnare i bambini a scuola per evitare loro violenza e insulti da parte dei coloni. Vennero aggrediti e feriti ma questo caso fece rumore. Poco dopo la Commissione sui diritti dell'infanzia della Knesset (il Parlamento israeliano) decretò che una scorta dell'esercito israeliano avrebbe scortato i bambini palestinesi in territorio palestinese per difenderli da coloni israeliani che nemmeno per le leggi israeliane potrebbero vivere lì. Dopo l'aggressione è stato vietato ai volontari di accompagnare i bambini e allora osservano dall'alto che le cose si svolgano nel rispetto dei bambini e della legge. Non è sempre così, la scorta non arriva o ritarda, lasciando i bambini al freddo e in pericolo.

Nel Report completo puoi leggere altre notizie raccontate direttamente dai volontari che condividono la loro vita con questi bambini.

Operazione Colomba ha redatto anche un Report sulle attività svolte nelle varie zone in cui è presente (Colombia, Albania, Libano).



Fabrizio Bettini
25/01/2017
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Ultime news
  • Le nostre famiglie a TV2000
    Un’occasione per parlare della nostra Comunità e della nostra vita condivisa con gli ultimi, sulle orme di don Oreste B...
    Leggi tutto
    05 Febbraio 2025
  • Giornata di Preghiera contro la T..
    Gli eventi promossi dalla Comunità Papa Giovanni XXIII in collaborazione con le diocesi
    Leggi tutto
    01 Febbraio 2025
  • Libia, il racconto dei bambini
    Fra i 200 bambini e ragazzi accolti in dieci anni in quella struttura, tanti hanno condiviso quell’agghiacciante sorte. ...
    Leggi tutto
    31 Gennaio 2025
  • Servizio Civile Universale: scopr..
    Scopri i progetti di Servizio Civile promossi dalla Comunità e come fare a presentare la domanda entro il 18 febbraio 2025
    Leggi tutto
    22 Dicembre 2024
  • A Riccione il cenone con i poveri
    L'ultimo giorno dell'anno a Riccione si festeggia con gli utlimi della Società. "L'Ultimo con gli ultimi" è la speciale fe...
    Leggi tutto
    18 Dicembre 2024
  • Al fianco dei minori stranieri
      «Mi impegno a promuovere il modello della Casa dell'Annunziata promosso dalla Comunità di don Benzi per l'accog...
    Leggi tutto
    14 Dicembre 2024
  • Parti con i corpi civili di pace
    Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il  Bando di selezione per 109 vo...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2024
  • Dall'amore nessuno fugge
    Pontremoli e Mulazzo, provincia di Massa-Carrara, dal 29 novembre al 6 dicembre 2024: La Comunità Papa Giovanni XXIII or...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2024
  • Minori stranieri non accompagnati
    Il 20 novembre si celebra la Giornata mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza indetta dalle Nazioni Unite. Tra i bam...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2024
  • Siena per Don Benzi
    SIENA - Il prossimo 17 novembre 2024 sarà un giorno speciale dedicato all'attenzione ai più fragili, a chi vive ai margi...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2024
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…