Eventi




65 bambini senza casa

La denuncia del Report di Operazione Colomba

Nei giorni scorsi è stato diffuso il Report mensile di Operazione Colomba, nel quale i volontari presenti sulle colline a sud di Hebron in Palestina hanno denunciato che 133 palestinesi, 65 dei quali bambini, rischiano di rimanere senza casa. Infatti proprio il 25 dicembre scorso, nei villaggi palestinesi di Tabban e al Majaz, all'interno della "Firing Zone 918", sono stati consegnati 20 "stop working orders" e un ordine di demolizione.

Oltre a questo, nel mese di dicembre ad At Tuwani molti sono stati gli episodi che hanno reso difficile per i bambini palestinesi andare a scuola.

Quando nel 2004 i volontari di Operazione Colomba sono arrivati ad At Tuwani nelle colline a Sud di Hebron la richiesta palestinese era quella di sostenere la loro lotta nonviolenta contro l'occupazione militare israeliana e di aiutare i bambini di Tuba ad arrivare alla scuola. I coloni erano e sono ancora minacciosi e violenti. Dieci anni fa i volontari iniziarono ad accompagnare i bambini a scuola per evitare loro violenza e insulti da parte dei coloni. Vennero aggrediti e feriti ma questo caso fece rumore. Poco dopo la Commissione sui diritti dell'infanzia della Knesset (il Parlamento israeliano) decretò che una scorta dell'esercito israeliano avrebbe scortato i bambini palestinesi in territorio palestinese per difenderli da coloni israeliani che nemmeno per le leggi israeliane potrebbero vivere lì. Dopo l'aggressione è stato vietato ai volontari di accompagnare i bambini e allora osservano dall'alto che le cose si svolgano nel rispetto dei bambini e della legge. Non è sempre così, la scorta non arriva o ritarda, lasciando i bambini al freddo e in pericolo.

Nel Report completo puoi leggere altre notizie raccontate direttamente dai volontari che condividono la loro vita con questi bambini.

Operazione Colomba ha redatto anche un Report sulle attività svolte nelle varie zone in cui è presente (Colombia, Albania, Libano).



Fabrizio Bettini
25/01/2017
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Ultime news
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
  • Il pensiero di Papa Francesco e q..
    Alcuni scritti sulla Chiesa di don Oreste e papa Francesco che ne mostrano la straordinaria consonanza. Parola del cardina...
    Leggi tutto
    23 Aprile 2025
  • Addio Papa Francesco
    Con profonda commozione ci uniamo in preghiera al dolore della Chiesa universale per la morte del Santo Padre Francesco....
    Leggi tutto
    21 Aprile 2025
  • Una firma ci unisce, insieme cost..
    Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, diceva: "Il valore del 5×1000 è essenziale per sviluppare ...
    Leggi tutto
    15 Aprile 2025
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il caso del piccolo Ivan e quell'..
    Il caso di Ivan, un neonato abbandonato a Palermo, ha sollevato interrogativi sulla gestione dell'affido familiare in situ...
    Leggi tutto
    05 Marzo 2025
  • Inizia il Ramadan
    Con l'avvio del Ramadan, si rinnova l'invito alla fratellanza tra fedi diverse. Un augurio di pace e riflessione condiviso...
    Leggi tutto
    01 Marzo 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…