Eventi




Inaugurata una casa di accoglienza nel cuore di Haiti.

Una casa di accoglienza nel cuore di Haiti a cinque anni e mezzo dal terremoto che nel 2010 ha fatto oltre 200 mila vittime nell'isola caraibica.
È stata inaugurata ieri dal responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIIIGiovanni Ramonda. Presenti alla cerimonia circa 200 persone, per lo più famiglie haitiane che già beneficiano della presenza della Comunità, oltre alle organizzazioni con cui l'Apg23 collabora fin dall'inizio della missione: i Padri Scalabriniani che hanno celebrato la messa in Creolo, la lingua locale; le suore Dominicane, che hanno organizzato la cena; gli operatori della Caritas Italiana e Ambrosiana; il segretario del Nunzio Apostolico.


«La presenza dei nostri missionari ad Haiti è iniziata dopo il terremoto del 2010 – racconta Matteo Vignato, responsabile della Zona Caraibi dell'Apg23 –. Inizialmente siamo stati accolti e sostenuti dai Padri Scalabriniani. Poi, grazie all'aiuto di tanti benefattori, siamo riusciti ad acquistare un terreno e a costruire questa casa inaugurata ieri, ma che è già diventata il centro di una rete di attività di accoglienza e di supporto alla popolazione locale».

La casa è situata nella zona di Croix de Bousquet, periferia di Port-au-Prince, la capitale. Destinatari dell'intervento sono in particolare famiglie molto povere, nella maggior parte composte da mamme sole con figli.

«Con loro abbiamo sviluppato attività di doposcuola e semplici laboratori di cucina, orto, disegno – prosegue Vignato –. A questi bambini garantiamo anche la frequenza scolastica aiutando le famiglie nel pagamento delle iscrizioni e di tutti i materiali necessari».

Attualmente sono presenti ad Haiti come missionari Andrè Volon e Ines Meggiolaro, oltre a due “caschi bianchi”, giovani in servizio civile: Davide Crema e Martina Chiesa. In questi anni anche altre persone hanno però collaborato alla missione di Haiti, tra cui Antonio Baccassino, attualmente missionario a Baghdad, in Iraq.

(alessio zamboni)



 

 

Ultime news
  • Le nostre famiglie a TV2000
    Un’occasione per parlare della nostra Comunità e della nostra vita condivisa con gli ultimi, sulle orme di don Oreste B...
    Leggi tutto
    05 Febbraio 2025
  • Giornata di Preghiera contro la T..
    Gli eventi promossi dalla Comunità Papa Giovanni XXIII in collaborazione con le diocesi
    Leggi tutto
    01 Febbraio 2025
  • Libia, il racconto dei bambini
    Fra i 200 bambini e ragazzi accolti in dieci anni in quella struttura, tanti hanno condiviso quell’agghiacciante sorte. ...
    Leggi tutto
    31 Gennaio 2025
  • Servizio Civile Universale: scopr..
    Scopri i progetti di Servizio Civile promossi dalla Comunità e come fare a presentare la domanda entro il 18 febbraio 2025
    Leggi tutto
    22 Dicembre 2024
  • A Riccione il cenone con i poveri
    L'ultimo giorno dell'anno a Riccione si festeggia con gli utlimi della Società. "L'Ultimo con gli ultimi" è la speciale fe...
    Leggi tutto
    18 Dicembre 2024
  • Al fianco dei minori stranieri
      «Mi impegno a promuovere il modello della Casa dell'Annunziata promosso dalla Comunità di don Benzi per l'accog...
    Leggi tutto
    14 Dicembre 2024
  • Parti con i corpi civili di pace
    Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il  Bando di selezione per 109 vo...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2024
  • Dall'amore nessuno fugge
    Pontremoli e Mulazzo, provincia di Massa-Carrara, dal 29 novembre al 6 dicembre 2024: La Comunità Papa Giovanni XXIII or...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2024
  • Minori stranieri non accompagnati
    Il 20 novembre si celebra la Giornata mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza indetta dalle Nazioni Unite. Tra i bam...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2024
  • Siena per Don Benzi
    SIENA - Il prossimo 17 novembre 2024 sarà un giorno speciale dedicato all'attenzione ai più fragili, a chi vive ai margi...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2024
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…