Eventi




La preghiera di intercessione per chiedere la grazia a Don Oreste Benzi

Ecco la preghiera per chiedere l'intercessione, o una grazia, a Don Oreste Benzi.

 

«Concedici per sua intercessione, secondo la tua volontà, la grazia che imploriamo». È uno dei passaggi della preghiera (scarica l'opuscolo) con cui i fedeli possono invocare una grazia a Dio chiedendo l'intercessione di don Oreste Benzi. Il testo, che ha avuto l'approvazione ecclesiastica, è stato diffuso in occasione dell'8° anniversario della morte del sacerdote riminese, avvenuta la notte tra l'1 e il 2 novembre 2007.

Il pieghevole, che contiene oltre alla preghiera anche una breve biografia, invita a segnalare eventuali «grazie» ricevute, che potrebbero essere utili per la causa di beatificazione del «servo di Dio sacerdote Oreste Benzi».

 

Ecco il testo completo della preghiera di intercessione:

 

O Trinità Santissima, Padre Figlio Spirito Santo,
Ti adoriamo, Ti lodiamo e Ti ringraziamo per aver donato
alla Chiesa il sacerdote, don Oreste Benzi.
In lui hai fatto risplendere la forte, fedele,
premurosa tenerezza della Tua paternità, la gloria della
Croce di Cristo e lo splendore dello Spirito d’amore.
Egli, confidando nella Tua infinita provvidente misericordia
e nella materna intercessione di Maria, è stato per tanti
Tuoi figli e figlie immagine viva di Gesù Buon Pastore;
ha insegnato con l’esempio a vivere secondo il
comandamento nuovo della carità e ha indicato la santità
come misura della vita cristiana e strada per giungere alla
beata ed eterna comunione con Te.
Concedici per sua intercessione, secondo la Tua volontà,
la grazia che imploriamo, nella speranza che nella Tua
santa Chiesa egli sia esempio di santità e nella Comunione
dei Tuoi Santi per l’edificazione del Tuo Regno.

 

Il processo di beatificazione di Don Benzi

Il processo per la causa di beatificazione di don Oreste Benzi e è stato aperto il 27 settembre 2014. «Degli oltre 100 testimoni previsti, ne sono stati ascoltati poco più di 20», fa sapere don Giuseppe Tognacci, il giudice delegato dal vescovo a guidare l'inchiesta. Ognuno viene interrogato seguendo una griglia di oltre 100 domande, messe a punto dal cosiddetto “avvocato del diavolo”, padre Victorino Casas Llana, per cui «l'ascolto di ogni testimone richiede varie sedute e il lavoro durerà 2-3 anni».

Continua a pregare

Le parole di Don Benzi sono raccolte nel suo messalino, strumento per l'affidamento e per la preghiera quotidiana. Vuoi ricevere ogni mese spunti per la tua preghiera personale o per chiedere una grazia? Inserisci la tua email qui.

 Inserisci il tuo indirizzo email

Accetto il trattamento dei dati ai sensi della legge per la privacy.

 

 

 

 



 

 

Ultime news
  • Le nostre famiglie a TV2000
    Un’occasione per parlare della nostra Comunità e della nostra vita condivisa con gli ultimi, sulle orme di don Oreste B...
    Leggi tutto
    05 Febbraio 2025
  • Giornata di Preghiera contro la T..
    Gli eventi promossi dalla Comunità Papa Giovanni XXIII in collaborazione con le diocesi
    Leggi tutto
    01 Febbraio 2025
  • Libia, il racconto dei bambini
    Fra i 200 bambini e ragazzi accolti in dieci anni in quella struttura, tanti hanno condiviso quell’agghiacciante sorte. ...
    Leggi tutto
    31 Gennaio 2025
  • Servizio Civile Universale: scopr..
    Scopri i progetti di Servizio Civile promossi dalla Comunità e come fare a presentare la domanda entro il 18 febbraio 2025
    Leggi tutto
    22 Dicembre 2024
  • A Riccione il cenone con i poveri
    L'ultimo giorno dell'anno a Riccione si festeggia con gli utlimi della Società. "L'Ultimo con gli ultimi" è la speciale fe...
    Leggi tutto
    18 Dicembre 2024
  • Al fianco dei minori stranieri
      «Mi impegno a promuovere il modello della Casa dell'Annunziata promosso dalla Comunità di don Benzi per l'accog...
    Leggi tutto
    14 Dicembre 2024
  • Parti con i corpi civili di pace
    Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il  Bando di selezione per 109 vo...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2024
  • Dall'amore nessuno fugge
    Pontremoli e Mulazzo, provincia di Massa-Carrara, dal 29 novembre al 6 dicembre 2024: La Comunità Papa Giovanni XXIII or...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2024
  • Minori stranieri non accompagnati
    Il 20 novembre si celebra la Giornata mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza indetta dalle Nazioni Unite. Tra i bam...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2024
  • Siena per Don Benzi
    SIENA - Il prossimo 17 novembre 2024 sarà un giorno speciale dedicato all'attenzione ai più fragili, a chi vive ai margi...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2024
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…