Eventi




L’amore e l’affetto nelle persone con disabilità

Io Valgo: l'evento (tradotto in LIS) per la Giornata internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità

Le persone con disabilità, in tema di affettività e di sessualità, rischiano di trovarsi vittime di tabù o di falsi pudori, cui non riescono a ribellarsi.

In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità la Comunità Papa Giovanni XXIII propone l'evento: Io valgo … Io amo… l’amore e l’affetto nelle persone con disabilità, che si svolgerà online lunedì 5 dicembre alle ore 10 con l'obiettivo di approfondire tematiche inerenti la vita quotidiana delle persone con disabilità cognitiva, fisica, psichica. Destinatari sono le famiglie, ma anche i gestori dei servizi legati al welfare, che spesso si trovano impreparati nel dare risposte alle domande di relazione e di vita affettiva delle persone con disabilità.

Come occuparsi di osservare, comprendere e canalizzare le normali richieste, pulsioni, tendenze sessuali?

L'evento affronterà il tema delle paure, delle incomprensioni, dei retaggi culturali da superare nel sostenere l’esperienza sessuale delle persone con disabilità. Verranno portate esperienza di fidanzamento, convivenza e matrimonio; la riflessione si allargherà al coinvolgimento delle figure genitoriali e dei servizi sociali territoriali.


Condotto dal giornalista Andrea Sarubbi, vedrà la presenza di:

Elisabetta Cimatti, psicoterapeuta, sessuologa

Laura Miola, influencer, racconta la sua storia personale di sposa e mamma

Oscar Miotti, psicoterapeuta

Cecilia Sorpilli, educatrice

Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII


Spiegano gli organizzatori: «Esempi virtuosi di servizi territoriali particolarmente attenti alla tematica mostrano come sia possibile nella disabilità, avvicinandosi con delicatezza ed intelligenza, aiutare per persone a vivere l’amore, l’affetto, la dolcezza del rapporto di coppia, e anche il matrimonio.

Falsi pudori o principi moralistici possono rivelarsi un limite per i caregiver, mentre l’esperienza di una sessualità fisica normale, a volte libera ed ingenua, può essere espressione della felicità».


L'evento sarà trasmesso in diretta streaming con traduzione in Lingua dei Sordi LIS sulla pagina Facebook della Comunità Papa Giovanni XXIII e sulla webtv del sito www.apg23.org.

In occasione della Giornata, la Comunità Papa Giovanni XXIII organizza eventi su tutto il territorio nazionale. Si segnalano gli appuntamenti nelle provincie di: Rimini, Perugia, Catania, Sassari. Il 7 dicembre anche a Tirana (Albania).


Scarica la locandina



Ufficio stampa
29/11/2022

 

 

Ultime news
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
  • Il pensiero di Papa Francesco e q..
    Alcuni scritti sulla Chiesa di don Oreste e papa Francesco che ne mostrano la straordinaria consonanza. Parola del cardina...
    Leggi tutto
    23 Aprile 2025
  • Addio Papa Francesco
    Con profonda commozione ci uniamo in preghiera al dolore della Chiesa universale per la morte del Santo Padre Francesco....
    Leggi tutto
    21 Aprile 2025
  • Una firma ci unisce, insieme cost..
    Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, diceva: "Il valore del 5×1000 è essenziale per sviluppare ...
    Leggi tutto
    15 Aprile 2025
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il caso del piccolo Ivan e quell'..
    Il caso di Ivan, un neonato abbandonato a Palermo, ha sollevato interrogativi sulla gestione dell'affido familiare in situ...
    Leggi tutto
    05 Marzo 2025
  • Inizia il Ramadan
    Con l'avvio del Ramadan, si rinnova l'invito alla fratellanza tra fedi diverse. Un augurio di pace e riflessione condiviso...
    Leggi tutto
    01 Marzo 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…