Eventi




Atene, inaugurata una nuova Casa Famiglia e un Centro per profughi

Nonostante la crisi economica l'accoglienza è la risposta per l'emergenza migranti

In un periodo drammatico per le troppe tristi notizie che giungono dall'Europa e dal mondo, trova fortunatamente spazio anche qualche buona notizia: l'8 luglio ad Atene è stato inaugurato il Centro di accoglienza per i profughi Neos Kosmos Social House” e la Casa Famiglia Divina Provvidenza della Comunità, che è presente in Grecia da circa due anni e fin da subito ha iniziato ad accogliere e occuparsi di giovani profughi. 
«C’era una grossa struttura, una volta gestita dalle suore, che era rimasta vuota. Il Nunzio Apostolico ha dato questa casa alla Caritas italiana con l'idea di avviare gemellaggi tra famiglie, seguendo l’invito di Benedetto XVI. Proprio in quel momento c’era una famiglia della Comunità disponibile a partire per la Grecia… e così si è composto il puzzle». La famiglia disponibile a partire è quella di Fabiola Bianchi e Filippo Bianchini, che si sono trasferiti in Grecia con i loro figli.

La Casa Famiglia e il Centro di Accoglienza fanno parte del complesso delle suore, ristrutturato grazie ai fondi della Caritas di Foligno; quest'ultimo sarà gestito dall’Associazione Arca del Mediterraneo in collaborazione con la Comunità Papa Giovanni XXIII e potrà ospitare fino a 60 persone.

Un segnale forte per l’Europa da parte del popolo greco e di quello italiano che, nonostante l’incalzante crisi economica, dimostrano ancora una volta di credere che l’emergenza profughi possa essere affrontata in modo incisivo solo aprendosi all’accoglienza e non tirandosi indietro.
Oltre ad accogliere famiglie di profughi, la Casa Famiglia Divina Provvidenza di papà Filippo e mamma Fabiola stanno operando per promuovere il riconoscimento ufficiale dell’affidamento familiare in Grecia. In questi due anni sono già riusciti a coinvolgere i Servizi Sociali di Atene e in via del tutto sperimentale potranno presto accogliere bimbi greci in difficoltà.
Si è trattato di un momento di grande festa che ha visto la partecipazione di diversi rappresentanti della Caritas sia italiana che greca e di nove vescovi. Ringraziamo in particolare il Cardinale Mons. Francesco Montenegro, presidente di Caritas italiana, che con grande umanità ha vissuto questa giornata insieme ai piccoli già accolti nelle strutture.



Fai parte della nostra famiglia in Grecia, sostieni la Casa Famiglia di Filippo e Fabiola

 



Stefano Vitali
18/07/2016

 

 

Ultime news
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
  • Il pensiero di Papa Francesco e q..
    Alcuni scritti sulla Chiesa di don Oreste e papa Francesco che ne mostrano la straordinaria consonanza. Parola del cardina...
    Leggi tutto
    23 Aprile 2025
  • Addio Papa Francesco
    Con profonda commozione ci uniamo in preghiera al dolore della Chiesa universale per la morte del Santo Padre Francesco....
    Leggi tutto
    21 Aprile 2025
  • Una firma ci unisce, insieme cost..
    Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, diceva: "Il valore del 5×1000 è essenziale per sviluppare ...
    Leggi tutto
    15 Aprile 2025
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il caso del piccolo Ivan e quell'..
    Il caso di Ivan, un neonato abbandonato a Palermo, ha sollevato interrogativi sulla gestione dell'affido familiare in situ...
    Leggi tutto
    05 Marzo 2025
  • Inizia il Ramadan
    Con l'avvio del Ramadan, si rinnova l'invito alla fratellanza tra fedi diverse. Un augurio di pace e riflessione condiviso...
    Leggi tutto
    01 Marzo 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…