Eventi




Cento anni dalle apparizioni a Fatima

Anche i nostri della casa famiglia festeggiano con il Papa

Tutto è pronto per i festeggiamenti del centenario delle apparizioni ai tre pastorelli di Fatima. Anche la casa famiglia che si trova a soli 10 minuti dal santuario, ha festeggiato la visita del Papa.

La Comunità Papa Giovanni XXIII “approda” in Portogallo nel 2011, grazie alla disponibilità di Lea Tobia, che ha poi passato il testimone a Raffaella e Fabrizio Trovato, con la loro casa famiglia.

«Durante la visita del Papa» racconta Fabrizio, «Lea ha rappresentato la Comunità nella Messa di vigilia, la sera del 12 maggio, in particolare durante la preghiera dei fedeli in lingua italiana, poi ha accompagnato un nostro accolto in carrozzella (che è suo figlioccio nei sacramenti) durante la Messa celebrata dal Papa, il giorno 13. Io ho pregato una piccola parte del rosario in lingua italiana prima della Messa solenne. La Comunità è stata altresì rappresentata da mia moglie Raffaella che ha accompagnato l'altro figlio in carrozzella durante la Messa con il Papa». Nonostante la pioggia intermittente stia creando notevoli disagi, i pellegrini hanno continuato ad arrivare da tutto il Portogallo e dal mondo. «Qui è un tripudio!» racconta Fabrizio. «Ci si arrampica sugli alberi, sui pali della luce, dappertutto per di avere una buona visuale! È uno spettacolo nello spettacolo! Dovreste essere qui e vedere! I portoghesi non li ferma nessuno! Alcuni sono arrivati alcuni giorni fa e hanno dormito in macchina. Altri pellegrini arrivano stravolti, massacrati, con i piedi gonfi, però sono felici e si abbracciano… poi arrivano al santuario e di nuovo si mettono in ginocchio per gli ultimi metri, e sto parlando anche di vecchiette di 70 anni e più, che vanno a effondere il loro cuore davanti a Nostra Signora. Che bello!»

La famiglia Trovato è missionaria a Fatima da novembre 2012 e in questi anni Fabrizio e Raffaella hanno detto sì a 15 accoglienze, 5 dall’Italia, le altre dal Portogallo. E quando una famiglia parte per la missione, anche i figli diventano missionari. «Anche i nostri 4 figlioli, Tobia, Martino, Agnese, Rita sono stati protagonisti di questa avventura nella Fede; del resto quando il Cielo elargisce un Bene, non lo dà ai genitori soltanto, ma è per tutto il nucleo familiare!» spiega Fabrizio. Rita, partita dall’Italia che aveva 14 anni, in piena età adolescenziale, ora è inserita benissimo in Portogallo e Agnese, che ha vissuto con la famiglia a Fatima fino a novembre scorso, ora continua la sua missione come Servizio Civile in una casa famiglia in Liguria.

In occasione del centenario delle apparizioni di Fatima e del decennale della nascita al cielo di don Oreste, è stato organizzato un ritiro di preghiera previsto per l’1, 2 e 3 settembre 2017 aperto a tutti. «Sarà una bella occasione per presentare il nostro carisma a qualche portoghese!» dice con entusiasmo Fabrizio. E in questi anni la presenza missionaria della Comunità Papa Giovanni XXIII a Fatima, anche se piccola, è stata molto importante, perché in Portogallo per i bambini abbandonati o con handicap, l’unica soluzione è l’istituto. Un’altra importante attività in Portogallo è l’incontro con le vittime di strada a Lisbona a settimane alterne. «Per il momento con me vengono due sacerdoti che si alternano nelle uscite» spiega Fabrizio. «Ad oggi siamo riusciti a far uscire dalla strada già due persone».



Chiara Bonetto
12/05/2017
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Ultime news
  • Papa Leone XIV: un impegno per la..
    Esprimiamo la nostra gioia per l'elezione del Sommo Pontefice Leone XIV. Ci uniamo alla sua invocazione affinché “la pa...
    Leggi tutto
    09 Maggio 2025
  • «Il Governo si attivi per porre ..
    «Ci uniamo all'appello dei Cardinali affinché “si giunga quanto prima ad un cessate il fuoco permanente e si negozi, senza...
    Leggi tutto
    07 Maggio 2025
  • Grazie per Francesco
    Mentre inizia il Conclave, il popolo sente ancora il bisogno di rendere grazie a Dio per aver donato Francesco. Ecco alcun...
    Leggi tutto
    06 Maggio 2025
  • Memoria di Sandra Sabattini
    Da venerdì 2 a domenica 4 maggio, tre appuntamenti in tre luoghi simbolici della vita della Beata riminese: ospedale Inf...
    Leggi tutto
    30 Aprile 2025
  • Blackout in Spagna, la testimonia..
    Ore 12.33, la penisola iberica si spegne. Martedì 28 aprile un gigantesco blackout si è verificato in Portogallo, Spagna...
    Leggi tutto
    29 Aprile 2025
  • L’8X1000 è un gesto di cura pe..
    Ogni anno, la Conferenza Episcopale Italiana trasferisce alle Diocesi una quota dei fondi ricevuti grazie alle attribuzion...
    Leggi tutto
    28 Aprile 2025
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
  • Il pensiero di Papa Francesco e q..
    Alcuni scritti sulla Chiesa di don Oreste e papa Francesco che ne mostrano la straordinaria consonanza. Parola del cardina...
    Leggi tutto
    23 Aprile 2025
  • Addio Papa Francesco
    Con profonda commozione ci uniamo in preghiera al dolore della Chiesa universale per la morte del Santo Padre Francesco....
    Leggi tutto
    21 Aprile 2025
  • Una firma ci unisce, insieme cost..
    Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, diceva: "Il valore del 5×1000 è essenziale per sviluppare ...
    Leggi tutto
    15 Aprile 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…