Eventi




Civico 52: al via podcast che racconta l’esperienza in Servizio Civile

Dare voce ai giovani volontari nelle realtà della Comunità Papa Giovanni XXIII

Fino al 27 febbraio è possibile presentare la domanda per partecipare al bando del Servizio Civile Universale, un’esperienza ricca e unica per tanti giovani che vogliono sperimentare e mettersi in gioco, dedicando un anno della loro vita a un progetto, in Italia o all’estero.
“La Comunità Papa Giovanni XXIII è fondata sull’obiezione di coscienza” ripeteva sempre il nostro fondatore don Oreste Benzi. Infatti, proprio negli anni 70’, alcuni giovani scelsero di svolgere il loro Servizio Civile, in alternativa al servizio militare obbligatorio, nella prima Casa Famiglia della Comunità, a Rimini.

Oggi quel gruppo di ragazzi sono papà e mamme delle nostre famiglie o nostri missionari e, a loro volta, aprono le porte di casa ai giovani che vogliono fare un’esperienza di vita.

Un’esperienza che vale la pena far raccontare a questi ragazzi, e allora è nato il podcast “Civico 52” in cui, in ogni puntata, ognuno racconta la propria esperienza vissuta nel loro anno di servizio. Il nome, “Civico 52” è un richiamo alla nostra Costituzione e a quello che ogni cittadino può fare per le proprie comunità e per sé stesso.

Adriana e Serafina sono le prime ospiti del podcast della Comunità, due giovani ragazze che hanno lasciato la loro città per trasferirsi e vivere a pieno la loro esperienza di Servizio Civile in due nostre realtà di accoglienza, una Casa Famiglia in provincia di Ferrara e un Centro di accoglienza per donne vittime di tratta a Bologna.  

Dopo di loro, altri giovani, nelle puntate seguenti del podcast, hanno portato la loro testimonianza, come Nicolò che ha spiegato come l’esperienza di Servizio Civile svolto dall’altra parte del mondo, in Bolivia, in una nostra Comunità Terapeutica, abbia influenzato la sua vita negli anni successivi, tanto da voler partire per il Cile, con Operazione Colomba, il Corpo Nonviolento di Pace della Comunità.

Chi sceglie di vivere un anno di Servizio Civile nelle nostre realtà – e quindi spesso vive, 24 ore su 24 in quelle realtà – comprende cosa significa il concetto della “difesa della patria” e impara che sono i “piccoli” gesti concreti e quotidiani a portare speranza, a cambiare il mondo, goccia dopo goccia.
 



Ascolta le puntate del Podcast “Civico 52” e scopri le storie dei nostri giovani volontari



 

 

Ultime news
  • Civico 52: al via podcast che rac..
    Dare voce ai giovani volontari nelle realtà della Comunità Papa Giovanni XXIII
    Leggi tutto
    21 Febbraio 2025
  • Volontariato in Africa
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    20 Febbraio 2025
  • Allarme per l'export di armi ital..
    Contro la proposta di legge per limitare l’applicazione dei divieti sulle esportazioni di armamenti, ridurre al minimo ...
    Leggi tutto
    08 Febbraio 2025
  • Dipendenze: «Il Governo non facc..
    «Rivolgiamo un sentito appello al Governo affinché contenga la diffusione del gioco d'azzardo. Il governo non ceda alla te...
    Leggi tutto
    06 Febbraio 2025
  • Le nostre famiglie a TV2000
    Un’occasione per parlare della nostra Comunità e della nostra vita condivisa con gli ultimi, sulle orme di don Oreste B...
    Leggi tutto
    05 Febbraio 2025
  • Giornata di Preghiera contro la T..
    Gli eventi promossi dalla Comunità Papa Giovanni XXIII in collaborazione con le diocesi
    Leggi tutto
    01 Febbraio 2025
  • Libia, il racconto dei bambini
    Fra i 200 bambini e ragazzi accolti in dieci anni in quella struttura, tanti hanno condiviso quell’agghiacciante sorte. ...
    Leggi tutto
    31 Gennaio 2025
  • Servizio Civile Universale: c'è ..
    Scopri i progetti di Servizio Civile promossi dalla Comunità e come fare a presentare la domanda entro il 27 febbraio 2025
    Leggi tutto
    22 Dicembre 2024
  • A Riccione il cenone con i poveri
    L'ultimo giorno dell'anno a Riccione si festeggia con gli utlimi della Società. "L'Ultimo con gli ultimi" è la speciale fe...
    Leggi tutto
    18 Dicembre 2024
  • Al fianco dei minori stranieri
      «Mi impegno a promuovere il modello della Casa dell'Annunziata promosso dalla Comunità di don Benzi per l'accog...
    Leggi tutto
    14 Dicembre 2024
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…