Eventi




Colombia - italiani a difesa dei civili

«Chiediamo il tempestivo intervento delle autorità competenti»

Si schierano a difendere la popolazione minacciata da gruppi paramilitari

In queste ore, i volontari italiani di Operazione Colomba, corpo di pace della Comunità Papa Giovanni XXIII, assieme a una commissione della Comunità di Pace di San Josè di Apartadò, si stanno recando nel villaggio La Esperanza (regione di Antioquia, nord ovest della Colombia) per scongiurare lo sfollamento di massa della popolazione civile e le eventuali violazioni dei diritti umani spesso compiute da parte dei gruppi armati illegali presenti nella zona.

Nelle ultime settimane si è aggravata la situazione del municipio di San Josè de Apartadò, in particolare nei villaggi di Arenas Bajas, Arenas Altas, Playa Larga, La Esperanza, El Porvenir, La Hoz e Mulatos per la forte presenza del gruppo paramilitare denominato Autodefensas Gaitanistas de Colombia (AGC).

Oltre alle minacce alla popolazione civile, e la possibilità di un suo sfollamento di massa, è forte il rischio di scontri a fuoco tra il gruppo paramilitare e la guerriglia delle FARC, come già sta avvenendo nell'Urabà chocoano, secondo quanto già segnalato dalle Nazioni Unite e dalla Defensoria del Pueblo colombiana.

La presenza dei volontari italiani di Operazione Colomba è stata richiesta dalla Comunità di Pace per la forte presenza del gruppo paramilitare e per le minacce proferite ad alcuni abitanti del villaggio La Esperanza, tra cui un membro della Comunità di Pace.

Operazione Colomba manifesta estrema preoccupazione per la situazione in corso e per il coinvolgimento della popolazione civile colombiana nel conflitto armato:

«Chiediamo il tempestivo intervento delle autorità competenti perché agiscano a protezione della popolazione civile e facciano cessare immediatamente il pericolo di scontri armati», denuncia Giovanni Ramonda, reponsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII.



 

 

Ultime news
  • Le nostre famiglie a TV2000
    Un’occasione per parlare della nostra Comunità e della nostra vita condivisa con gli ultimi, sulle orme di don Oreste B...
    Leggi tutto
    05 Febbraio 2025
  • Giornata di Preghiera contro la T..
    Gli eventi promossi dalla Comunità Papa Giovanni XXIII in collaborazione con le diocesi
    Leggi tutto
    01 Febbraio 2025
  • Libia, il racconto dei bambini
    Fra i 200 bambini e ragazzi accolti in dieci anni in quella struttura, tanti hanno condiviso quell’agghiacciante sorte. ...
    Leggi tutto
    31 Gennaio 2025
  • Servizio Civile Universale: scopr..
    Scopri i progetti di Servizio Civile promossi dalla Comunità e come fare a presentare la domanda entro il 18 febbraio 2025
    Leggi tutto
    22 Dicembre 2024
  • A Riccione il cenone con i poveri
    L'ultimo giorno dell'anno a Riccione si festeggia con gli utlimi della Società. "L'Ultimo con gli ultimi" è la speciale fe...
    Leggi tutto
    18 Dicembre 2024
  • Al fianco dei minori stranieri
      «Mi impegno a promuovere il modello della Casa dell'Annunziata promosso dalla Comunità di don Benzi per l'accog...
    Leggi tutto
    14 Dicembre 2024
  • Parti con i corpi civili di pace
    Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il  Bando di selezione per 109 vo...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2024
  • Dall'amore nessuno fugge
    Pontremoli e Mulazzo, provincia di Massa-Carrara, dal 29 novembre al 6 dicembre 2024: La Comunità Papa Giovanni XXIII or...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2024
  • Minori stranieri non accompagnati
    Il 20 novembre si celebra la Giornata mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza indetta dalle Nazioni Unite. Tra i bam...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2024
  • Siena per Don Benzi
    SIENA - Il prossimo 17 novembre 2024 sarà un giorno speciale dedicato all'attenzione ai più fragili, a chi vive ai margi...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2024
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…