Eventi




Un volontario di Operazione Colomba in Colombia

Colombia: volontari Italiani di Operazione Colomba testimoni di un attacco armato contro la Comunità di Pace di San José de Apartadò

Il Governo italiano si rivolge al Governo colombiano

UPDATE: Il Viceministro agli Affari Esteri Mario Giro in una nota prende posizione da parte del Governo italiano: «Auspico che il governo colombiano ponga al più presto un argine a queste violenze perché sia preservato il processo di pace».

 


I volontari di Operazione Colomba, il Corpo di Pace della Comunità Papa Giovanni XXIII, sono stati testimoni di un attacco armato in Colombia. E' successo la mattina del 29 Dicembre, alle 10:15 ora locale, presso la Comunità di Pace di San José de Apartadò, in Colombia.

Quattro uomini armati appartenenti a gruppi neoparamilitari hanno cercato di assassinare il leader della Comunità di Pace, Germàn Graciano Posso. Da anni la Comunità di Pace di San Josè ha scelto di non partecipare in nessun modo, diretto o indiretto, ad un conflitto armato che sta provocando profughi e vittime. I volontari italiani di Operazione Colomba proteggono, con la loro presenza, le persone che vivono nella Comunità di Pace.

«Si tratta di un attacco preannunciato. Nelle ultime settimane le minacce ai membri della Comunità di Pace si sono intensificati» commenta Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità di Don Benzi. «Ribadiamo la necessità di un deciso intervento da parte dello Stato colombiano e della Comunità internazionale per fermare e smantellare i gruppi neoparamilitari, condizione necessaria per arrivare alla Pace. — continua Ramonda — Proprio la settimana scorsa abbiamo lanciato la proposta che il prossimo Governo Italiano istituisca un Ministero della Pace: una scelta che favorirebbe esperienze come quella di Operazione Colomba per la promozione concreta della Pace».

I paramilitari hanno cercato di rinchiudere in una stanza diversi membri della Comunità presenti, minacciandoli di morte con le loro armi. Questi sono riusciti a disarmarli e a immobilizzarne due. Nella colluttazione sono rimasti leggermente feriti i due aggressori, German e altri membri della Comunità. I due uomini sono sati trattenuti in attesa dell’arrivo della Defensoria del Pueblo, organo istituzionale con lo scopo di monitorare e tutelare i Diritti Umani.

Nel comunicato divulgato, la Comunità di Pace di San Josè riferisce di aver interloquito con il Vicepresidente della Repubblica Colombiana, General Óscar Naranjo, il quale “ha promesso di esaminare l'enorme complicità della Forza Pubblica presente nella regione” che è, secondo la Comunità di Pace, “il fattore chiave della grande libertà di azione con la quale i paramilitari si muovono nella zona”.
 



 

 

Ultime news
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
  • Il pensiero di Papa Francesco e q..
    Alcuni scritti sulla Chiesa di don Oreste e papa Francesco che ne mostrano la straordinaria consonanza. Parola del cardina...
    Leggi tutto
    23 Aprile 2025
  • Addio Papa Francesco
    Con profonda commozione ci uniamo in preghiera al dolore della Chiesa universale per la morte del Santo Padre Francesco....
    Leggi tutto
    21 Aprile 2025
  • Una firma ci unisce, insieme cost..
    Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, diceva: "Il valore del 5×1000 è essenziale per sviluppare ...
    Leggi tutto
    15 Aprile 2025
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il caso del piccolo Ivan e quell'..
    Il caso di Ivan, un neonato abbandonato a Palermo, ha sollevato interrogativi sulla gestione dell'affido familiare in situ...
    Leggi tutto
    05 Marzo 2025
  • Inizia il Ramadan
    Con l'avvio del Ramadan, si rinnova l'invito alla fratellanza tra fedi diverse. Un augurio di pace e riflessione condiviso...
    Leggi tutto
    01 Marzo 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…