Eventi




Ucraina, l’appello della Comunità all’ONU

La Comunità interviene in merito alla situazione dei diritti umani in Ucraina a seguito dell'aggressione russa

Riportiamo la dichiarazione orale resa dalla Comunità Papa Giovanni XXIII al Consiglio dei Diritti Umani sulla guerra in Ucraina.


"Chiediamo l'immediata sospensione delle ostilità in Ucraina: ancora una volta si sceglie la follia della guerra, il cui impatto più devastante ricade sui civili e sulle popolazioni indifese. Vorremmo fare eco a quanto ha detto papa Francesco: «chi fa la guerra dimentica l'umanità, non parte dalle persone, non guarda alla vita concreta delle persone, ma mette gli interessi di parte e il potere davanti a tutto». Con la nostra lunga pratica di Protezione Civile Disarmata e Nonviolenta nelle zone di guerra, abbiamo assistito alle conseguenze catastrofiche delle guerre: vedove, orfani, vite distrutte. Dall'altro lato, abbiamo sperimentato la forza costruttiva della Nonviolenza. La guerra in Ucraina, come ogni altro conflitto, viola in primo luogo il diritto umano degli individui e dei popoli alla pace e anche i diritti umani civili, politici, sociali, economici e culturali.

Esprimiamo la nostra solidarietà alle popolazioni coinvolte in questo conflitto e sosteniamo gli sforzi della società civile in Ucraina e Federazione Russa per lavorare per una cessazione immediata delle ostilità e quindi intraprendere un percorso di vera pace e riconciliazione.

Crediamo che sia urgente un processo di disarmo e smilitarizzazione per garantire la pace. Ancora più urgente è la necessità di prevenire un'escalation in una guerra nucleare e garantire la protezione umanitaria dei civili attivando anche corridoi umanitari. A tal proposito, APG23 ha già avviato una mobilitazione umanitaria.

Facciamo appello all'ONU e tutte le parti affinché si adoperino per porre fine ai combattimenti con tutti i mezzi di diplomazia, attuando il principio della composizione pacifica delle controversie".

 

Scarica il testo originale (in inglese).
 



Mara Rossi
04/03/2022

 

 

Ultime news
  • Civico 52: al via podcast che rac..
    Dare voce ai giovani volontari nelle realtà della Comunità Papa Giovanni XXIII
    Leggi tutto
    21 Febbraio 2025
  • Volontariato in Africa
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    20 Febbraio 2025
  • Allarme per l'export di armi ital..
    Contro la proposta di legge per limitare l’applicazione dei divieti sulle esportazioni di armamenti, ridurre al minimo ...
    Leggi tutto
    08 Febbraio 2025
  • Dipendenze: «Il Governo non facc..
    «Rivolgiamo un sentito appello al Governo affinché contenga la diffusione del gioco d'azzardo. Il governo non ceda alla te...
    Leggi tutto
    06 Febbraio 2025
  • Le nostre famiglie a TV2000
    Un’occasione per parlare della nostra Comunità e della nostra vita condivisa con gli ultimi, sulle orme di don Oreste B...
    Leggi tutto
    05 Febbraio 2025
  • Giornata di Preghiera contro la T..
    Gli eventi promossi dalla Comunità Papa Giovanni XXIII in collaborazione con le diocesi
    Leggi tutto
    01 Febbraio 2025
  • Libia, il racconto dei bambini
    Fra i 200 bambini e ragazzi accolti in dieci anni in quella struttura, tanti hanno condiviso quell’agghiacciante sorte. ...
    Leggi tutto
    31 Gennaio 2025
  • Servizio Civile Universale: c'è ..
    Scopri i progetti di Servizio Civile promossi dalla Comunità e come fare a presentare la domanda entro il 27 febbraio 2025
    Leggi tutto
    22 Dicembre 2024
  • A Riccione il cenone con i poveri
    L'ultimo giorno dell'anno a Riccione si festeggia con gli utlimi della Società. "L'Ultimo con gli ultimi" è la speciale fe...
    Leggi tutto
    18 Dicembre 2024
  • Al fianco dei minori stranieri
      «Mi impegno a promuovere il modello della Casa dell'Annunziata promosso dalla Comunità di don Benzi per l'accog...
    Leggi tutto
    14 Dicembre 2024
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…