Eventi




Cuneo: numero verde per persone anziane e disabili

Dalle 10 alle 16: ascolto, proposte formative e riferimenti per l'emergenza

Un numero verde ( 800.55.62.14) allo scopo di ascoltare e intercettare le istanze di persone con disabilità, anziane e i loro famigliari in particolari situazioni di fragilità e isolamento, nel territorio del cuneese, del fossanese e nei comuni di Savigliano e Saluzzo: è questa l’iniziativa proposta dalla Cooperativa Sociale “Il Ramo” della Comunità Papa Giovanni XXIII, per sostenere il territorio durante l’emergenza Covid-19.

 
Il progetto è finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e dalla Compagnia di San Paolo. Il numero sarà attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 16, per l'intera durata temporale dell’emergenza .
 
Oltre ad essere ascoltate e supportate dal punto di vista logistico, le persone che usufruiranno del servizio gratuito verranno indirizzate ai servizi di competenza, o nel caso ai servizi di emergenza.
 
Nei casi più semplici verranno proposte attività ludiche, formative e ricreative, rese disponibili anche sul sito della Cooperativa, www.ilramo.it . 
 
Nei comuni di Fossano, Savigliano e Saluzzo, in collaborazione con Caritas, sarà attivato un sevizio di distribuzione alimenti per persone in situazioni di disagio economico e fragilità sociale.



08/04/2020

 

 

Ultime news
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
  • Il pensiero di Papa Francesco e q..
    Alcuni scritti sulla Chiesa di don Oreste e papa Francesco che ne mostrano la straordinaria consonanza. Parola del cardina...
    Leggi tutto
    23 Aprile 2025
  • Addio Papa Francesco
    Con profonda commozione ci uniamo in preghiera al dolore della Chiesa universale per la morte del Santo Padre Francesco....
    Leggi tutto
    21 Aprile 2025
  • Una firma ci unisce, insieme cost..
    Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, diceva: "Il valore del 5×1000 è essenziale per sviluppare ...
    Leggi tutto
    15 Aprile 2025
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il caso del piccolo Ivan e quell'..
    Il caso di Ivan, un neonato abbandonato a Palermo, ha sollevato interrogativi sulla gestione dell'affido familiare in situ...
    Leggi tutto
    05 Marzo 2025
  • Inizia il Ramadan
    Con l'avvio del Ramadan, si rinnova l'invito alla fratellanza tra fedi diverse. Un augurio di pace e riflessione condiviso...
    Leggi tutto
    01 Marzo 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…