Eventi




Donne trafficate come oggetti

Il 30 luglio si celebra la giornata mondiale contro la tratta di persone

Il 30 luglio si celebra la giornata mondiale contro la tratta di persone: ancora oggi ci sono 25 milioni di persone trafficate nel mondo, il 30% delle quali sono minori.

Radio Vaticana ha intervistato il Presidente della Comunità Papa Giovanni XIII, Paolo Ramonda:

Il 30 luglio, ricorre la Giornata internazionale contro la tratta degli esseri umani, una riflessione con Giovanni Paolo Ramonda, Responsabile Generale della Comunità Papa Giovanni XXIII: «Già 30 anni fa don Benzi aveva denunciato un traffico di organi di bambini. Gli diedero del visionario».
Ramonda ricorda le parole del fondatore: «Anche solo una persona salvata è una meraviglia agli occhi di Dio e agli occhi dell’umanità", diceva, richiamandoci a lottare e a fare di tutto per salvare anche una sola creatura da qualsiasi schiavitù. Poi, però, ci invitava ad un doppio impegno con questa bellissima frase: "mettere la spalla sotto la croce di chi soffre e dire a chi fabbrica le croci di smettere di costruirle».

Ascolta l'intervista integrale

 

L'Osservatore Romano, il giornale della Santa Sede, oggi nel titolo di apertura ricorda che:

«In tanti non hanno dimenticato il 12 agosto 2016, quando Bergoglio si è recato in una struttura romana della Comunità Papa Giovanni XXIII fondata da don Oreste Benzi, per incontrare 20 donne liberate dal racket della prostituzione».

Leggi il Magistero di Papa Francesco contro la tratta degli esseri umani

 

Avvenire ha dedicato all'argomento il proprio editoriale:

Provate a camminare anche voi, da fratelli e da sorelle, sulla strada delle donne comprate e vendute come schiave del sesso.

Leggi l'editoriale di Avvenire

 

Il bimestrale Sempre sul proprio sito web ha titolato sul tema della Tratta in Europa durante l'emergenza Covid e ha portato una storia:

Mariela (nome di fantasia), 24 anni, giovane bulgara che si prostituiva in Emilia Romagna. È rimasta incinta del cliente con cui ha vissuto nel lockdown.

Leggi l'articolo integrale

 

 

 

 

 



Ufficio stampa
30/07/2020

 

 

Ultime news
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
  • Il pensiero di Papa Francesco e q..
    Alcuni scritti sulla Chiesa di don Oreste e papa Francesco che ne mostrano la straordinaria consonanza. Parola del cardina...
    Leggi tutto
    23 Aprile 2025
  • Addio Papa Francesco
    Con profonda commozione ci uniamo in preghiera al dolore della Chiesa universale per la morte del Santo Padre Francesco....
    Leggi tutto
    21 Aprile 2025
  • Una firma ci unisce, insieme cost..
    Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, diceva: "Il valore del 5×1000 è essenziale per sviluppare ...
    Leggi tutto
    15 Aprile 2025
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il caso del piccolo Ivan e quell'..
    Il caso di Ivan, un neonato abbandonato a Palermo, ha sollevato interrogativi sulla gestione dell'affido familiare in situ...
    Leggi tutto
    05 Marzo 2025
  • Inizia il Ramadan
    Con l'avvio del Ramadan, si rinnova l'invito alla fratellanza tra fedi diverse. Un augurio di pace e riflessione condiviso...
    Leggi tutto
    01 Marzo 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…