Eventi




Eutanasia: il vero dolore è la solitudine

Coma, stati vegetativi, handicap grave e gravissimo: in ogni caso persone che soffrono.

Mentre nelle scorse settimane ha fatto discutere in Belgio la prima eutanasia di un adolescente, c’è chi fa dell’incontro con il limite la ragione della propria esistenza. Luca Russo, laureato in Giurisprudenza, vive ad Assisi con la moglie Laura e – oltre alle due figlie naturali – ospita nella propria casa circa 15 persone. Disabili, ragazze vittime di tratta, detenuti, bambini affetti da malattie neurologiche gravi.

Ecco in anteprima un capitolo centrale tratto dal suo ultimo libro: dall’incontro con persone disabili gravissime, dalle molte ore passate con loro, è venuto alla luce L’EUTANASIA DI DIO: Il cuore di un padre di fronte alla debolezza del figlio. È un testo che con un linguaggio fine, a tratti poetico, racconta, al di là di discussioni etiche, filosofiche, talvolta ideologiche, che cosa significa incontrare il limite, il dolore, la malattia.

Il libro è nato durante notti passate insonni a vegliare; avvicina ed accarezza ogni situazione inserendola all’interno di un disegno più ampio che abbraccia ogni dimensione, anche la più scomoda, dell’umanità.

 

L'eutanasia di Dio

 

 



Marco Scarmagnani
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Ultime news
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
  • Il pensiero di Papa Francesco e q..
    Alcuni scritti sulla Chiesa di don Oreste e papa Francesco che ne mostrano la straordinaria consonanza. Parola del cardina...
    Leggi tutto
    23 Aprile 2025
  • Addio Papa Francesco
    Con profonda commozione ci uniamo in preghiera al dolore della Chiesa universale per la morte del Santo Padre Francesco....
    Leggi tutto
    21 Aprile 2025
  • Una firma ci unisce, insieme cost..
    Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, diceva: "Il valore del 5×1000 è essenziale per sviluppare ...
    Leggi tutto
    15 Aprile 2025
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il caso del piccolo Ivan e quell'..
    Il caso di Ivan, un neonato abbandonato a Palermo, ha sollevato interrogativi sulla gestione dell'affido familiare in situ...
    Leggi tutto
    05 Marzo 2025
  • Inizia il Ramadan
    Con l'avvio del Ramadan, si rinnova l'invito alla fratellanza tra fedi diverse. Un augurio di pace e riflessione condiviso...
    Leggi tutto
    01 Marzo 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…