Eventi




Eutanasia: il vero dolore è la solitudine

Coma, stati vegetativi, handicap grave e gravissimo: in ogni caso persone che soffrono.

Mentre nelle scorse settimane ha fatto discutere in Belgio la prima eutanasia di un adolescente, c’è chi fa dell’incontro con il limite la ragione della propria esistenza. Luca Russo, laureato in Giurisprudenza, vive ad Assisi con la moglie Laura e – oltre alle due figlie naturali – ospita nella propria casa circa 15 persone. Disabili, ragazze vittime di tratta, detenuti, bambini affetti da malattie neurologiche gravi.

Ecco in anteprima un capitolo centrale tratto dal suo ultimo libro: dall’incontro con persone disabili gravissime, dalle molte ore passate con loro, è venuto alla luce L’EUTANASIA DI DIO: Il cuore di un padre di fronte alla debolezza del figlio. È un testo che con un linguaggio fine, a tratti poetico, racconta, al di là di discussioni etiche, filosofiche, talvolta ideologiche, che cosa significa incontrare il limite, il dolore, la malattia.

Il libro è nato durante notti passate insonni a vegliare; avvicina ed accarezza ogni situazione inserendola all’interno di un disegno più ampio che abbraccia ogni dimensione, anche la più scomoda, dell’umanità.

 

L'eutanasia di Dio

 

 



Marco Scarmagnani
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Ultime news
  • Giornata di Preghiera contro la T..
    Gli eventi promossi dalla Comunità Papa Giovanni XXIII in collaborazione con le diocesi
    Leggi tutto
    01 Febbraio 2025
  • Libia, il racconto dei bambini
    Fra i 200 bambini e ragazzi accolti in dieci anni in quella struttura, tanti hanno condiviso quell’agghiacciante sorte. ...
    Leggi tutto
    31 Gennaio 2025
  • Servizio Civile Universale: scopr..
    Scopri i progetti di Servizio Civile promossi dalla Comunità e come fare a presentare la domanda entro il 18 febbraio 2025
    Leggi tutto
    22 Dicembre 2024
  • A Riccione il cenone con i poveri
    L'ultimo giorno dell'anno a Riccione si festeggia con gli utlimi della Società. "L'Ultimo con gli ultimi" è la speciale fe...
    Leggi tutto
    18 Dicembre 2024
  • Al fianco dei minori stranieri
      «Mi impegno a promuovere il modello della Casa dell'Annunziata promosso dalla Comunità di don Benzi per l'accog...
    Leggi tutto
    14 Dicembre 2024
  • Parti con i corpi civili di pace
    Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il  Bando di selezione per 109 vo...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2024
  • Dall'amore nessuno fugge
    Pontremoli e Mulazzo, provincia di Massa-Carrara, dal 29 novembre al 6 dicembre 2024: La Comunità Papa Giovanni XXIII or...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2024
  • Minori stranieri non accompagnati
    Il 20 novembre si celebra la Giornata mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza indetta dalle Nazioni Unite. Tra i bam...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2024
  • Siena per Don Benzi
    SIENA - Il prossimo 17 novembre 2024 sarà un giorno speciale dedicato all'attenzione ai più fragili, a chi vive ai margi...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2024
  • In ricordo dei bambini non nati
    Nella festa di Tutti i Santi le commemorazioni nelle città o province di Bologna, Cuneo, Forlì-Cesena, Padova, Perugia, ...
    Leggi tutto
    31 Ottobre 2024
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…