Eventi




Gesualdi, allievo di don Milani, all'Università del Perdono

"Custodi di un unico respiro" è il titolo del nuovo appuntamento

Sabato 19 gennaio 2019 a Rimini, c'è un nuovo appuntamento dell'Università del Perdono, dal titolo "Custodi di un unico respiro".

Nella sala conferenza della Comunità Papa Giovanni XXIII in via Valverde 10, Francuccio Gesualdi, allievo di don Milani e fondatore del Centro Nuovo Modello di Sviluppo e don Luigi Verdi della Fraternità di Romena ci accompagneranno nella riflessione "alla ricerca di una riconciliazione tra giustizia sociale, tutela ambientale e pace interiore". 

A moderare l'incontro Walter Chiani, giornalista e responsabile del servizio politiche educative del Comune di Pesaro. Porta sua testimonianza Evan Welkin, quacchero di origine statunitense che ha lavorato per ONG, aziende e governi tribali di Nativi Americani. 

L'Università del Perdono è un progetto innovativo, nato nel 2012  nella  Comunità Papa Giovanni XXIII per diffondere la pratica del perdono non solo in termini di fede, ma valorizzandone la forza universale. L'intuizione è arrivata dal vescovo di Rimini Francesco Lambiasi, in una sua visita alla Casa Madre del Perdono, una struttura alternativa al carcere dove persone condannate ad una pena detentiva  scelgono di fare un percorso personale rieducativo.  Qui il Vescovo ha auspicato la nascita di una università dove imparare tutti a perdonare.

foto di Gabriella Carnevale



Francesca Ciarallo
18/01/2019
TAG: Carcere
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Ultime news
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
  • Il pensiero di Papa Francesco e q..
    Alcuni scritti sulla Chiesa di don Oreste e papa Francesco che ne mostrano la straordinaria consonanza. Parola del cardina...
    Leggi tutto
    23 Aprile 2025
  • Addio Papa Francesco
    Con profonda commozione ci uniamo in preghiera al dolore della Chiesa universale per la morte del Santo Padre Francesco....
    Leggi tutto
    21 Aprile 2025
  • Una firma ci unisce, insieme cost..
    Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, diceva: "Il valore del 5×1000 è essenziale per sviluppare ...
    Leggi tutto
    15 Aprile 2025
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il caso del piccolo Ivan e quell'..
    Il caso di Ivan, un neonato abbandonato a Palermo, ha sollevato interrogativi sulla gestione dell'affido familiare in situ...
    Leggi tutto
    05 Marzo 2025
  • Inizia il Ramadan
    Con l'avvio del Ramadan, si rinnova l'invito alla fratellanza tra fedi diverse. Un augurio di pace e riflessione condiviso...
    Leggi tutto
    01 Marzo 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…