Eventi




Giornata di digiuno e preghiera per la pace

Il 27 ottobre; alle 14.30 la preghiera online.

Il 27 ottobre 2023, in risposta all'invito di Papa Francesco, la Comunità Papa Giovanni XXIII organizzerà un evento di preghiera online per la pace, coinvolgendo rappresentanti di diverse fedi e credenze. L'obiettivo di questa giornata è promuovere la pace nel mondo attraverso l'unità e la comunione tra le varie religioni. L'evento, che avrà inizio alle ore 14:30, offrirà un momento di incontro e riflessione per coloro che desiderano unirsi nella supplica per il dono della pace. Il programma dell'evento includerà una preghiera ecumenica e interreligiosa per la pace, guidata dall'invocazione dello Spirito Santo e dall'introduzione di Matteo Fadda. Saranno recitati canti di preghiera, letti brani del Vangelo, tra cui il significativo passo del buon samaritano, e i salmi 85 e 124. Inoltre, saranno proiettati video di preghiera interreligiosa ed ecumenica per la pace. L'evento è aperto a persone di tutte le fedi e credenze, che condividono l'importanza di promuovere la pace nel mondo.

La Comunità Papa Giovanni XXIII invita calorosamente a partecipare a questo momento significativo, in cui le voci di diverse tradizioni religiose si uniranno nella ricerca comune di pace. Questa giornata di riflessione rappresenta un'opportunità unica per promuovere la pace come un valore universale che supera le divisioni religiose e culturali.

 

Guarda la diretta


«Unendoci in preghiera e supplica, chiediamo il dono divino della pace, affinché possa trasformare il mondo e portare armonia e fraternità tra tutte le persone. Nel creare un momento di ascolto reciproco, speriamo di favorire un dialogo interreligioso e di incoraggiare un impegno comune per la pace globale. La preghiera è uno strumento potente che può unire le persone di diverse fedi, trasmettendo un messaggio di amore, compassione e riconciliazione».
 



Ufficio stampa
25/10/2023

 

 

Ultime news
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
  • Il pensiero di Papa Francesco e q..
    Alcuni scritti sulla Chiesa di don Oreste e papa Francesco che ne mostrano la straordinaria consonanza. Parola del cardina...
    Leggi tutto
    23 Aprile 2025
  • Addio Papa Francesco
    Con profonda commozione ci uniamo in preghiera al dolore della Chiesa universale per la morte del Santo Padre Francesco....
    Leggi tutto
    21 Aprile 2025
  • Una firma ci unisce, insieme cost..
    Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, diceva: "Il valore del 5×1000 è essenziale per sviluppare ...
    Leggi tutto
    15 Aprile 2025
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il caso del piccolo Ivan e quell'..
    Il caso di Ivan, un neonato abbandonato a Palermo, ha sollevato interrogativi sulla gestione dell'affido familiare in situ...
    Leggi tutto
    05 Marzo 2025
  • Inizia il Ramadan
    Con l'avvio del Ramadan, si rinnova l'invito alla fratellanza tra fedi diverse. Un augurio di pace e riflessione condiviso...
    Leggi tutto
    01 Marzo 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…