Eventi




Unità di strada contro la tratta.

Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne

Il fenomeno dimenticato della prostituzione cinese

Secondo i dati della Commissione europeamì, tra il 2010 e il 2016 le donne e le ragazze cinesi hanno costituito il terzo più grande gruppo di vittime d’Europa nonostante ne siano state identificate in un anno (tra il 2015 e il 2016) solo 739.

Il grido silenzioso delle vittime cinesi viene raccontato dal Report INTAP, documento recentemente pubblicato, da Caroline Sander, consulente e ricercatrice dell’organizzazione viennese Herzwerk impegnata al fianco delle vittime di tratta.

Leggi l'articolo di semprenews.it

 


Dal 2019 la Comunità Papa Giovanni XXIII è partner del progetto europeo INTAP - Approccio intersezionale al processo d'integrazione in Europa per sopravvissute alla tratta di esseri umani a fini sessuali dalla Nigeria e dalla Cina, in particolare donne e madri capitanato dalla rete tedesca antitratta Together Against Human Trafficking (GGHM), insieme ai partner SOLWODI Deutschland eV, The Justice Project, Simon Kolbe dell'Università Cattolica Eichstätt-Ingolstadt e al partner austriaco Herzwerk Wien.

Scopo del progetto è promuovere il benessere psicologico e l'integrazione delle donne nigeriane uscite dalla tratta. Le misure del progetto includono, da un lato, il lavoro psicosociale con le vittime nigeriane e cinesi della tratta di esseri umani; dall'altro, sono state condotte e analizzate interviste con sopravvissute ed esperti sulle buone prassi e sugli ostacoli all'integrazione. Alla fine del progetto. I risultati del progetto, il Report e il manuale per gli operatori che ne sono derivati, sono stati presentati a Karlsruhe (Germania) il 13 ottobre scorso. 

 

Info: www.intap-europe.eu



Irene Ciambezi
25/11/2020

 

 

Ultime news
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
  • Il pensiero di Papa Francesco e q..
    Alcuni scritti sulla Chiesa di don Oreste e papa Francesco che ne mostrano la straordinaria consonanza. Parola del cardina...
    Leggi tutto
    23 Aprile 2025
  • Addio Papa Francesco
    Con profonda commozione ci uniamo in preghiera al dolore della Chiesa universale per la morte del Santo Padre Francesco....
    Leggi tutto
    21 Aprile 2025
  • Una firma ci unisce, insieme cost..
    Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, diceva: "Il valore del 5×1000 è essenziale per sviluppare ...
    Leggi tutto
    15 Aprile 2025
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il caso del piccolo Ivan e quell'..
    Il caso di Ivan, un neonato abbandonato a Palermo, ha sollevato interrogativi sulla gestione dell'affido familiare in situ...
    Leggi tutto
    05 Marzo 2025
  • Inizia il Ramadan
    Con l'avvio del Ramadan, si rinnova l'invito alla fratellanza tra fedi diverse. Un augurio di pace e riflessione condiviso...
    Leggi tutto
    01 Marzo 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…