Eventi




Il caso del piccolo Ivan e quell'affido che non arriva

Il bimbo rimasto due mesi in ospedale. L'articolo di Avvenire

Il caso di Ivan, un neonato abbandonato a Palermo, ha sollevato interrogativi sulla gestione dell'affido familiare in situazioni di emergenza. Il bambino, rimasto due mesi in ospedale dopo il ricovero, ha messo in luce l'assenza di "famiglie ponte" pronte ad accoglierlo. Matteo Fadda, presidente dell'Associazione Papa Giovanni XXIII, ha sottolineato l'urgenza di promuovere l'affidamento familiare come risposta immediata per i minori in difficoltà. La mancanza di preparazione e di risorse adeguate ha portato a una situazione inaccettabile, dove un neonato ha dovuto attendere in ospedale invece di ricevere l'accoglienza di cui aveva bisogno.

Fadda ha evidenziato come il primo bisogno di un bambino sia quello di sentirsi accolto e di avere figure genitoriali che possano prendersi cura di lui, specialmente nei primi giorni di vita.  Il presidente dell'Associazione ha richiamato l'attenzione sulla necessità di formare famiglie affidatarie capaci di rispondere ai bisogni dei minori in modo tempestivo e adeguato. La legge italiana prevede che i minori privi di un ambiente familiare idoneo siano affidati a famiglie preparate, ma a Palermo, la mancanza di associazioni che formino queste famiglie ha portato a una situazione di stallo.

 

Leggi l'articolo completo su avvenire.it



05/03/2025

 

 

Ultime news
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
  • Il pensiero di Papa Francesco e q..
    Alcuni scritti sulla Chiesa di don Oreste e papa Francesco che ne mostrano la straordinaria consonanza. Parola del cardina...
    Leggi tutto
    23 Aprile 2025
  • Addio Papa Francesco
    Con profonda commozione ci uniamo in preghiera al dolore della Chiesa universale per la morte del Santo Padre Francesco....
    Leggi tutto
    21 Aprile 2025
  • Una firma ci unisce, insieme cost..
    Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, diceva: "Il valore del 5×1000 è essenziale per sviluppare ...
    Leggi tutto
    15 Aprile 2025
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il caso del piccolo Ivan e quell'..
    Il caso di Ivan, un neonato abbandonato a Palermo, ha sollevato interrogativi sulla gestione dell'affido familiare in situ...
    Leggi tutto
    05 Marzo 2025
  • Inizia il Ramadan
    Con l'avvio del Ramadan, si rinnova l'invito alla fratellanza tra fedi diverse. Un augurio di pace e riflessione condiviso...
    Leggi tutto
    01 Marzo 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…