Eventi




Il libro dei bambini fuori famiglia

Saranno presentate a Torino le testimonianze dei minori in affidamento familiare e dei loro genitori

«Forse qualcuno ancora non sa che tra pochi giorni riceverà una notizia che attende da tempo. Qualcosa che gli farà tremare le ginocchia, che gli riempirà gli occhi di lacrime, che gli farà battere il cuore all’impazzata. Tra pochi giorni io conoscerò i nuovi genitori del meraviglioso bimbo che è stato con noi per un anno. Spero che possa nascere un bel rapporto con loro. Con questi ladri determinati e spietati, che porteranno via un pezzo del mio cuore», racconta Daniele.

Sabato 11 giugno al Sermig di Torino (Piazza Borgo Dora, 61) verrà presentato il libro che raccoglie le testimonianze delle famiglie che in città accolgono bambini in affidamento familiare: 39 storie sono raccontate o disegnate direttamente dai bambini, figli naturali oppure in affido; 14 dagli adulti. Ne è esempio il racconto di Daniele, papà affidatario, che conclude:

«Guarderò con riconoscenza mia moglie, perché è lei che mi ha coinvolto in questo folle viaggio. Guarderò con orgoglio le mie figlie naturali, perché apprendono molto meglio di me l’importanza di un mondo aperto».

9 tavole del libro sono realizzate dall'illustratrice torinese Valentina Giarlotto.

La Comunità Papa Giovanni XXIII accompagna a Torino 40 famiglie affidatarie, suddivise in due gruppi di sostegno;  «L’accoglienza di minori vittime di maltrattamenti o violenze è un percorso che richiede formazione, teorica ed umana», spiega Alessia Rossato; coordina il percorso insieme a Caterina Nania, che aggiunge: «Vogliamo che questo evento sia uno strumento per smuovere i cuori di tante persone, perché vi siano sempre più famiglie disposte ad aprire le porte delle proprie case».

L’evento di presentazione del libro conclude il percorso 2016.

 

Programma:

14.30 accoglienza

15.00 festeggiamenti con video, musica, animazione ed interventi di:

  • Giovanni Ramonda, responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII
  • Ernesto Oliviero, fondatore del Sermig di Torino

19.00 cena a buffet

20.30 Santa Messa animata dalla Comunità Cenacolo

 

Il libro verrà distribuito gratuitamente ai circa 300 partecipanti attesi all’evento grazie al contributo di Centro Servizi per il Volontariato di Torino.

Scarica il volantino.

 



 

 

Ultime news
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
  • Il pensiero di Papa Francesco e q..
    Alcuni scritti sulla Chiesa di don Oreste e papa Francesco che ne mostrano la straordinaria consonanza. Parola del cardina...
    Leggi tutto
    23 Aprile 2025
  • Addio Papa Francesco
    Con profonda commozione ci uniamo in preghiera al dolore della Chiesa universale per la morte del Santo Padre Francesco....
    Leggi tutto
    21 Aprile 2025
  • Una firma ci unisce, insieme cost..
    Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, diceva: "Il valore del 5×1000 è essenziale per sviluppare ...
    Leggi tutto
    15 Aprile 2025
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il caso del piccolo Ivan e quell'..
    Il caso di Ivan, un neonato abbandonato a Palermo, ha sollevato interrogativi sulla gestione dell'affido familiare in situ...
    Leggi tutto
    05 Marzo 2025
  • Inizia il Ramadan
    Con l'avvio del Ramadan, si rinnova l'invito alla fratellanza tra fedi diverse. Un augurio di pace e riflessione condiviso...
    Leggi tutto
    01 Marzo 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…