Eventi




Il tuo 5x1000 per chi non ha famiglia

5x1000 per chi non ha famiglia

"Anna era sull’altare insieme a me quando ho sposato mia moglie e c’era quando sono nati i nostri figli. Quando ho conosciuto Anna aveva solo 3 anni e si stava lasciando morire, la tristezza per essere appena stata abbandonata dalla sua mamma per la seconda volta era troppo grande. Era gravemente disabile e i dottori avevano detto che non avrebbe vissuto a lungo.
Oggi ha 34 anni e c’è sempre stata nei momenti più importanti della mia vita. A tenerla in vita sono stati i baci e l’allegria dei suoi fratelli, l’amore di noi genitori, le risate dei suoi amici." 
- Giorgio, papà di Casa Famiglia

 

Ci sono ferite che neanche la medicina può guarire. Ferite causate dall’essere stati abbandonati da piccoli, dall’essere stati emarginati per un errore, perché diversi o troppo “difficili”. Queste ferite possono essere curate solo dall’abbraccio di una mamma e di un papà
Anna, come tanti altri, aveva solo bisogno di qualcuno che scegliesse di amarla per sempre. La sua storia è vera, come quella delle persone che vivono con noi, per tutelarla e proteggerla abbiamo deciso di utilizzare un nome di fantasia. 

Ecco cosa fa il tuo 5x1000, potremo continuare ad aprire le porte della nostra famiglia a chi non ha avuto la fortuna di averne una e proteggerle.
Solo grazie a te e a tutte le persone che in questi anni hanno destinato il loro 5x1000 alla Comunità.
Fai un gesto d’amore che non ti costa nulla, destina il tuo 5x1000 alla Comunità Papa Giovanni XXIII.
Basta la tua firma e il nostro codice fiscale 00310810221.

Puoi aiutarci, oltre che con la tua firma, anche con il passaparola ad amici, colleghi, parenti.
E’ facile: vai sul sito 5x1000.apg23.org e scopri come cosa puoi fare! Grazie



24/04/2016
TAG: Famiglia

 

 

Ultime news
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
  • Il pensiero di Papa Francesco e q..
    Alcuni scritti sulla Chiesa di don Oreste e papa Francesco che ne mostrano la straordinaria consonanza. Parola del cardina...
    Leggi tutto
    23 Aprile 2025
  • Addio Papa Francesco
    Con profonda commozione ci uniamo in preghiera al dolore della Chiesa universale per la morte del Santo Padre Francesco....
    Leggi tutto
    21 Aprile 2025
  • Una firma ci unisce, insieme cost..
    Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, diceva: "Il valore del 5×1000 è essenziale per sviluppare ...
    Leggi tutto
    15 Aprile 2025
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il caso del piccolo Ivan e quell'..
    Il caso di Ivan, un neonato abbandonato a Palermo, ha sollevato interrogativi sulla gestione dell'affido familiare in situ...
    Leggi tutto
    05 Marzo 2025
  • Inizia il Ramadan
    Con l'avvio del Ramadan, si rinnova l'invito alla fratellanza tra fedi diverse. Un augurio di pace e riflessione condiviso...
    Leggi tutto
    01 Marzo 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…