Eventi




10 marzo 2018, sinodo dei giovani a Piacenza

Piacenza, sabato un convegno in vista del Sinodo dei Giovani

Il 10 marzo si prepara il Sinodo dei giovani

Centro Congressi della Università Cattolica del Sacro Cuore, via Emilia Parmense 84

Si terrà sabato 10 marzo 2018, dalle 9:30 alle 17:00 a Piacenza, "Il vento favorevole" il convegno in preparazione al prossimo Sinodo dei Giovani. L'evento è organizzato dalla Comunità Papa Giovanni XXIII, in collaborazione con il Centro Pastorale dell'Università Cattolica e la Diocesi di Piacenza-Bobbio, e avrà luogo presso presso il centro congressi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, in via Emilia Parmense 84.
Nel corso della giornata si alterneranno le voci del Cardinale Lorenzo Baldisseri, Segretario generale del Sinodo dei Vescovi, di Paola Bignardi, già presidente di Azione Cattolica, di Chiara Giaccardi, docente di sociologia all’Università Cattolica, di Giovanni Paolo Ramonda.
 
«I giovani devono tornare protagonisti. E noi adulti non dobbiamo temere di affidar loro una missione precisa. Don Benzi fondò la Comunità Papa Giovanni proprio per la formazione religiosa dei giovani e nel suo ultimo discorso invitò a guardare con fiducia verso loro». Commenta Giovanni Paolo Ramonda , presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII.
 
" Il vento è favorevole, perché il cuore dei giovani, ve lo dico – e non badate alle cassandre – oggi batte per Cristo. Però ci vuole chi senta quel battito, chi li organizzi e li porti avanti in una maniera meravigliosa” . E' il 2007 quando don Oreste Benzi pronuncia queste parole, in un discorso alle Settimane sociali dei cattolici. Un discorso che è considerato il suo testamento spirituale. Oggi Papa Francesco invita tutti i giovani a partecipare: dal 3 al 10 agosto diversi pellegrinaggi regionali in tutta Italia daranno vita ad un grande cammino per raggiungere insieme Roma, dove incontreranno Papa Francesco.
 
«Proprio ieri – aggiunge Ramonda - abbiamo saputo che una nostra giovane ha fatto un altro passo verso la santità. La Chiesa ha riconosciuto le sue virtù eroiche». Alla vigilia del convegno, infatti, è arrivata la notizia che Sandra Sabattini sarà proclamata venerabile da Papa Francesco. Sandra, giovane riminese membro della Comunità Papa Giovanni XXIII e discepola spirituale di don Oreste Benzi, fu investita da un auto mentre camminava con il fidanzato, e morì a soli 23 anni. Dopo la morte don Benzi fece emergere tutta la grandezza spirituale di questa ragazza, curando la prima edizione del “Diario”. L’opera rivela molti particolari e scritti inediti, consentendo di cogliere tutta la profondità spirituale e l'attualità di Sandra, che vive una santità nel quotidiano, capace di attrarre a Gesù il cuore dei giovani.
 
L'iniziativa è aperta a tutti i giovani e agli educatori. Ci si può iscrivere alla mail segreteria.eduform@apg23.org
 
L’evento è inserito nelle celebrazioni per il cinquantennale della Comunità Papa Giovanni XXIII, fondata da don Oreste Benzi nel 1968 proprio con lo scopo statutario di “assicurare la formazione religiosa e morale dei giovani e degli adolescenti”.
 
per informazioni: Chiara Griffini, 338.5327060



 

 

Ultime news
  • Le nostre famiglie a TV2000
    Un’occasione per parlare della nostra Comunità e della nostra vita condivisa con gli ultimi, sulle orme di don Oreste B...
    Leggi tutto
    05 Febbraio 2025
  • Giornata di Preghiera contro la T..
    Gli eventi promossi dalla Comunità Papa Giovanni XXIII in collaborazione con le diocesi
    Leggi tutto
    01 Febbraio 2025
  • Libia, il racconto dei bambini
    Fra i 200 bambini e ragazzi accolti in dieci anni in quella struttura, tanti hanno condiviso quell’agghiacciante sorte. ...
    Leggi tutto
    31 Gennaio 2025
  • Servizio Civile Universale: scopr..
    Scopri i progetti di Servizio Civile promossi dalla Comunità e come fare a presentare la domanda entro il 18 febbraio 2025
    Leggi tutto
    22 Dicembre 2024
  • A Riccione il cenone con i poveri
    L'ultimo giorno dell'anno a Riccione si festeggia con gli utlimi della Società. "L'Ultimo con gli ultimi" è la speciale fe...
    Leggi tutto
    18 Dicembre 2024
  • Al fianco dei minori stranieri
      «Mi impegno a promuovere il modello della Casa dell'Annunziata promosso dalla Comunità di don Benzi per l'accog...
    Leggi tutto
    14 Dicembre 2024
  • Parti con i corpi civili di pace
    Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il  Bando di selezione per 109 vo...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2024
  • Dall'amore nessuno fugge
    Pontremoli e Mulazzo, provincia di Massa-Carrara, dal 29 novembre al 6 dicembre 2024: La Comunità Papa Giovanni XXIII or...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2024
  • Minori stranieri non accompagnati
    Il 20 novembre si celebra la Giornata mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza indetta dalle Nazioni Unite. Tra i bam...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2024
  • Siena per Don Benzi
    SIENA - Il prossimo 17 novembre 2024 sarà un giorno speciale dedicato all'attenzione ai più fragili, a chi vive ai margi...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2024
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…