Eventi




Ius soli anche per immigrati disabili

una legge per la cittadinanza

Le nuove norme approvate dalla Camera sul diritto di cittadinanza per i minori stranieri sono un importante passo avanti. Superata l'esclusione dei minori disabili. Ora la parola passa al Senato.

 

La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime soddisfazione per l'approvazione delle nuove norme sul diritto di cittadinanza in favore dei minori stranieri presenti in Italia, con il passaggio dallo ius sanguinis allo ius soli "temperato" e allo "ius culturae". 

«Si tratta di un importante passo in avanti che aiuterà molti bambini e ragazzi e molte famiglie ad inserirsi pienamente e legalmente nella società italiana, con grande beneficio non solo per loro ma per tutti» ha commenta il responsabile generale dell'associazione Giovanni Ramonda, che da lunedì si trova in Africa per visitare le missioni della comunità, presente in Zambia, Tanzania, Kenya, Burundi e Camerun.

«In particolare siamo contenti del fatto che sia stata corretta una grave carenza presente nel testo originario, che escludeva da questo diritto i minori stranieri con gravi handicap di tipo intellettivo – sottolinea Ramonda –. Ora confidiamo che anche il Senato recepisca le norme in tempi rapidi affinché la legge diventi operativa in breve tempo».

Il tema dei minori stranieri con gravi handicap sta particolarmente a cuore alla Comunità Papa Giovanni XXIII, che ne ha diversi accolti nelle proprie case famiglia. A questi ragazzi oggi è negato il diritto di acquisire la cittadinanza perché sono incapaci di prestare giuramento e di dichiarare la volontà di acquisire la cittadinanza.

Si tratta di una grave discriminazione, dovuta ad una lacuna normativa che anche il nuovo testo rischiava di perpetuare.

Nelle scorse settimane la Comunità Papa Giovanni XXIII, come pure altre organizzazioni, si era mobilitata per far presente ai parlamentari la questione, e alla fine il testo è stato emendato, consentendo che ad esprimere la volontà del soggetto "incapace di intendere e volere" sia chi ne ha la tutela.

(alessio zamboni)



 

 

Ultime news
  • Le nostre famiglie a TV2000
    Un’occasione per parlare della nostra Comunità e della nostra vita condivisa con gli ultimi, sulle orme di don Oreste B...
    Leggi tutto
    05 Febbraio 2025
  • Giornata di Preghiera contro la T..
    Gli eventi promossi dalla Comunità Papa Giovanni XXIII in collaborazione con le diocesi
    Leggi tutto
    01 Febbraio 2025
  • Libia, il racconto dei bambini
    Fra i 200 bambini e ragazzi accolti in dieci anni in quella struttura, tanti hanno condiviso quell’agghiacciante sorte. ...
    Leggi tutto
    31 Gennaio 2025
  • Servizio Civile Universale: scopr..
    Scopri i progetti di Servizio Civile promossi dalla Comunità e come fare a presentare la domanda entro il 18 febbraio 2025
    Leggi tutto
    22 Dicembre 2024
  • A Riccione il cenone con i poveri
    L'ultimo giorno dell'anno a Riccione si festeggia con gli utlimi della Società. "L'Ultimo con gli ultimi" è la speciale fe...
    Leggi tutto
    18 Dicembre 2024
  • Al fianco dei minori stranieri
      «Mi impegno a promuovere il modello della Casa dell'Annunziata promosso dalla Comunità di don Benzi per l'accog...
    Leggi tutto
    14 Dicembre 2024
  • Parti con i corpi civili di pace
    Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il  Bando di selezione per 109 vo...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2024
  • Dall'amore nessuno fugge
    Pontremoli e Mulazzo, provincia di Massa-Carrara, dal 29 novembre al 6 dicembre 2024: La Comunità Papa Giovanni XXIII or...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2024
  • Minori stranieri non accompagnati
    Il 20 novembre si celebra la Giornata mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza indetta dalle Nazioni Unite. Tra i bam...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2024
  • Siena per Don Benzi
    SIENA - Il prossimo 17 novembre 2024 sarà un giorno speciale dedicato all'attenzione ai più fragili, a chi vive ai margi...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2024
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…