Eventi




Manifestazione a Cuneo Illuminata

La forza dirompente della diversità

La band "Una nota in più" a Cuneo per l'Illuminata

La pioggia ha ritardato ma non ha spento l’Illuminata, il 14 luglio, manifestazione che l'anno scorso ha radunato 700mila persone a Cuneo. Così, mezz'ora dopo l'ora stabilita, il sindaco Federico Borgna ed il testimonial Arturo Brachetti hanno premuto il pulsante che lanciava sul maxi schermo il videoclip di apertura con Non mi piacciono le serate, sigla ufficiale della manifestazione andata avanti fino al 24 luglio.

#FOTOGALLERY:illuminata16#

Un video trascinante nel quale alcuni artisti con handicap intellettivo giocano su un binomio, il buio che scatena la paura primordiale al contrario della luce dalla quale siamo attratti. Essi fanno parte di Una nota in più, band nata 11 anni fa dall'incontro della scuola di musica “La scala del re” di Marco Biaritz con la Comunità Papa Giovanni XXIII. Il sindaco, anche lui protagonista del video, aveva incontrato la Band nell'ambito del progetto IO VALGO, promosso dalla Comunità stessa e, racconta la sua segretaria, «per giorni non ha smesso di canticchiare la canzone riferita all'irresistibile tentazione di Giancarla di rompere le collane». «Mantenendo quella musica – racconta lo staff organizzativo della Band – abbiamo adattato il testo all'evento e coinvolgendo le scuole nella registrazione dei cori è nata la canzone. Su invito del comitato promotore dell'Illuminata abbiamo realizzato con il regista Luciano Pontolillo il videoclip, che per 10 sere ha aperto e chiuso lo stupefacente spettacolo di 300.000 luci danzanti a tempo di musica.

L’ultimo giorno è stato il momento dell’emozionante concerto live di Una nota in più con tutta la band al completo. Quando si dice la ricchezza della diversità! 



Flavio Zanini
01/08/2016

 

 

Ultime news
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
  • Il pensiero di Papa Francesco e q..
    Alcuni scritti sulla Chiesa di don Oreste e papa Francesco che ne mostrano la straordinaria consonanza. Parola del cardina...
    Leggi tutto
    23 Aprile 2025
  • Addio Papa Francesco
    Con profonda commozione ci uniamo in preghiera al dolore della Chiesa universale per la morte del Santo Padre Francesco....
    Leggi tutto
    21 Aprile 2025
  • Una firma ci unisce, insieme cost..
    Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, diceva: "Il valore del 5×1000 è essenziale per sviluppare ...
    Leggi tutto
    15 Aprile 2025
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il caso del piccolo Ivan e quell'..
    Il caso di Ivan, un neonato abbandonato a Palermo, ha sollevato interrogativi sulla gestione dell'affido familiare in situ...
    Leggi tutto
    05 Marzo 2025
  • Inizia il Ramadan
    Con l'avvio del Ramadan, si rinnova l'invito alla fratellanza tra fedi diverse. Un augurio di pace e riflessione condiviso...
    Leggi tutto
    01 Marzo 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…