Eventi




La notte di don Oreste

Martedì 31 Ottobre 2017
RIMINI, Palacongressi - Piazza Cavour - Parrocchia La Resurrezione

DIECI ANNI CON DON ORESTE

«I poveri sono i soggetti attivi e creativi di umanità.
Il bene che fanno loro ai giovani è incalcolabile.
Dobbiamo riconoscerlo e dare una svolta più concreta a questi incontri». 
Don Oreste Benzi (intervento alle settimane sociali del 2007)

 

Don Oreste ci esortava dicendo "SIATE SANTI" e proprio nella notte dei Santi, poche ore prima di morire andò in discoteca a passare la serata parlando con i ragazzi, per questo motivo abbiamo creato un'occasione di incontro​ ​per​ ​i​ ​giovani:​ ​con​ ​Dio​ ​e​ ​con​ ​i​ ​poveri​.
 

martedì 31 ottobre sarà

 

Ore 20.30 al Palacongressi di Rimini: adorazione e mandato ai giovani

Ore 21.00 al Palacongressi di Rimini: docufilm "APG23 in a day"

Ore 22.00 al Palacongressi di Rimini: gruppi di condivisione diretta

Dalle 22.00 alle 00.30 in Piazza Cavour: biblioteca vivente

Ore 23.00 alla Parrocchia "La Risurrezione": adorazione con audio e video inediti di don Oreste

Ore 01.00 alla Parrocchia "La Risurrezione": S. Messa conclusiva

Il centro spirituale di questa notte sarà la parrocchia “La Resurrezione” luogo dove don Oreste ha vissuto ed è stato parroco per oltre 30 anni. La​ ​chiesa​ ​resterà​ ​aperta​ ​con Gesù Eucaristia esposto per l'adorazione​ ​dalle​ ​23​ ​fino a​ ​tarda​ ​serata.

Proporremo l'incontro​ ​con​ ​i​ ​poveri​ ​andando​ ​là​ ​dove​ ​loro​ ​sono,​ in piccoli gruppi incontreremo persone che vivono o hanno vissuto varie situazioni di povertà (ad esempio senza fissa dimora, richiedenti asilo, vittime della tratta di esseri umani, detenuti che scontano una pena alternativa, giovani in cammino per uscire dalla tossicodipendenza)

In Piazza​ ​Cavour​ sarà presente la biblioteca​ ​vivente:​ i libri saranno testimonianze di ragazzi con le esperienze più disparate (carcerati, ragazzi in programma di recupero dalla dipendenza, immigrati, preti, volontari che vivono con ragazze ex prostitute uscite dalla strada, suore, volontari del corpo non violento di pace), la biblioteca vivente è un'occasione​ ​di​ ​incontro​ ​breve​ (15-20 minuti al massimo) e con possibilità di dialogo semplice per conoscere una persona "in carne e ossa".

 

Dio ci aspetta nella notte dei Santi. Noi ci saremo ...e tu?
Per qualsiasi domanda o informazione Tel. 3472327799 - Email: lanottedidonoreste@apg23.org...contattateci :-)

 

 



 

 

Ultime news
  • Il pensiero di Papa Francesco e q..
    Alcuni scritti sulla Chiesa di don Oreste e papa Francesco che ne mostrano la straordinaria consonanza. Parola del cardina...
    Leggi tutto
    23 Aprile 2025
  • Addio Papa Francesco
    Con profonda commozione ci uniamo in preghiera al dolore della Chiesa universale per la morte del Santo Padre Francesco....
    Leggi tutto
    21 Aprile 2025
  • Una firma ci unisce, insieme cost..
    Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, diceva: "Il valore del 5×1000 è essenziale per sviluppare ...
    Leggi tutto
    15 Aprile 2025
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il caso del piccolo Ivan e quell'..
    Il caso di Ivan, un neonato abbandonato a Palermo, ha sollevato interrogativi sulla gestione dell'affido familiare in situ...
    Leggi tutto
    05 Marzo 2025
  • Inizia il Ramadan
    Con l'avvio del Ramadan, si rinnova l'invito alla fratellanza tra fedi diverse. Un augurio di pace e riflessione condiviso...
    Leggi tutto
    01 Marzo 2025
  • Minori stranieri, incontro a Ferr..
    'Esserci per accogliere. Ascoltare per custodire'
    Leggi tutto
    27 Febbraio 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…