Eventi




La Romagna Che Dona: asta di beneficenza online

Aziende, artisti e artigiani del territorio romagnolo hanno donato opere, prodotti o servizi dimostrando grande calore e attenzione verso il proprio territorio e verso chi anche in questa circostanza di emergenza straordinaria non si dimentica degli ultim

In questo periodo strano che siamo chiamati a vivere legato all’emergenza COVID-19, in cui per alcuni tutto pare sospeso mentre per altri i ritmi sono ancora più frenetici, due aziende del riminese, Rippotai (startup innovativa e brand di Ecodesign) e Nuova Comunicazione - Gruppo Novacom (Agenzia di comunicazione e marketing di Rimini) hanno pensato di unire le forze e mettere in campo le proprie professionalità per fare qualcosa di concreto per il bene comune. Così, puntando alla proverbiale generosità dei romagnoli, è nata l’idea di realizzare un’asta online di raccolta fondi che ha preso il nome di La Romagna che Dona che raccoglie, sullo Shop Apg23, il buono e il bello della Romagna DOP.

Le due aziende, partendo dal pensiero che l'idea sostenibile di un'economia circolare passi soprattutto attraverso il coinvolgimento in quello che ci è più prossimo, nel lavoro come nella vita personale, hanno coinvolto clienti e fornitori, tra cui tante aziende, artisti e artigiani del territorio romagnolo, invitandoli a donare opere, prodotti o esperienze. L’adesione è stata entusiasta e lo è tutt’ora poiché continuano a pervenire articoli da tutta la Romagna.


#FOTOGALLERY:asta#
Una piccola selezione degil oggetti e dell'esperienze donate per l'asta benefica
 

I proventi della vendita degli oggetti e delle esperienze che sono stati donati, andranno a sostenere direttamente le attività di emergenza COVID-19 della Comunità che ad esempio ha riconvertito in 3 giorni l’Hotel Royal di Cattolica a struttura di accoglienza per persone contagiate che non hanno un luogo sicuro in cui trascorrere la quarantena, sta lavorando alla conversione di case della Comunità in diverse parti d'Italia a strutture di accoglienza per chi è stato contagiato (offrendo i propri volontari come operatori a servizio dei malati) e deve acquistare mascherine, dispositivi di protezione e materiale medico/sanitario per continuare le attività di accoglienza di chi è solo e fragile come disabili, minori non accompagnati ed anziani.

 

Acquistando un articolo dell’asta online, contribuisci a sostenere l’impegno della Comunità a contrastare gli effetti negativi del COVID-19 nella società portandosi a casa un pezzo di Romagna.
 



 

 

Ultime news
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
  • Il pensiero di Papa Francesco e q..
    Alcuni scritti sulla Chiesa di don Oreste e papa Francesco che ne mostrano la straordinaria consonanza. Parola del cardina...
    Leggi tutto
    23 Aprile 2025
  • Addio Papa Francesco
    Con profonda commozione ci uniamo in preghiera al dolore della Chiesa universale per la morte del Santo Padre Francesco....
    Leggi tutto
    21 Aprile 2025
  • Una firma ci unisce, insieme cost..
    Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, diceva: "Il valore del 5×1000 è essenziale per sviluppare ...
    Leggi tutto
    15 Aprile 2025
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il caso del piccolo Ivan e quell'..
    Il caso di Ivan, un neonato abbandonato a Palermo, ha sollevato interrogativi sulla gestione dell'affido familiare in situ...
    Leggi tutto
    05 Marzo 2025
  • Inizia il Ramadan
    Con l'avvio del Ramadan, si rinnova l'invito alla fratellanza tra fedi diverse. Un augurio di pace e riflessione condiviso...
    Leggi tutto
    01 Marzo 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…