Eventi




Le nostre Case Famiglia hanno una mamma e un papà

È il messaggio diffuso dalla nuova campagna Casa Famiglia di Apg23, on-air in questi giorni

La prima è nata a Coriano, Rimini, nel 1973 per volere di don Oreste Benzi, che la pensò e la chiamò proprio così, Casa Famiglia. Il suo desiderio era quello di dare una famiglia a tutte le persone che non ne hanno una e sono rimaste sole, indipendentemente dall’età, dalla storia e dalla provenienza.
Le Case Famiglia, oggi come allora, sono fatte da papà e mamme che aprono la loro casa e il loro cuore a bambini, disabili, persone sole e abbandonate e chiunque necessiti di essere accolto e aiutato, ogni giorno.

Nell’anno in cui Apg23 celebra il cinquantesimo dalla sua nascita, ribadisce con chiarezza il profilo di queste realtà, che sono più di 250 in tutto il mondo, di cui 200 solo in Italia. Il punto fermo e imprescindibile è la presenza costante dei genitori – che rappresenta, anche, l'unicità delle Case Famiglia rispetto ad altre realtà di accoglienza.

Chi le guarda da fuori vede delle case con la porta sempre aperta; vede vivere insieme bambini e anziani, italiani e stranieri; vede le storie più diverse incontrarsi, armonizzarsi e fluire nella stessa direzione. Vede la cura verso i piccoli, i malati, i disabili, la delicatezza verso chi soffre, la fatica della quotidianità e la gioia dello stare insieme.
Chi le vede da fuori, e soprattutto chi le vive da dentro, vede delle vere famiglie.

La nuova campagna Casa Famiglia di Apg23, on-air proprio in questi giorni, racconta e mostra la vera essenza di queste realtà così come il film Solo cose belle, che verrà presentato in anteprima il 7 dicembre a Rimini.
Sono luoghi “in cui continuano ad accadere cose speciali, finché non diventano normali”.

Luoghi che Apg23 ha bisogno di sostenere, perché le Case Famiglia che già esistono continuino ad essere rifugio, e perché ne possano nascere di nuove, ovunque ci sia qualcuno che ha bisogno di una famiglia.

Scopri come sostenere le Case Famiglia di Apg23
vai su casafamiglia.apg23.org



06/11/2018
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Ultime news
  • Memoria di Sandra Sabattini
    Da venerdì 2 a domenica 4 maggio, tre appuntamenti in tre luoghi simbolici della vita della Beata riminese: ospedale Inf...
    Leggi tutto
    30 Aprile 2025
  • Blackout in Spagna, la testimonia..
    Ore 12.33, la penisola iberica si spegne. Martedì 28 aprile un gigantesco blackout si è verificato in Portogallo, Spagna...
    Leggi tutto
    29 Aprile 2025
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
  • Il pensiero di Papa Francesco e q..
    Alcuni scritti sulla Chiesa di don Oreste e papa Francesco che ne mostrano la straordinaria consonanza. Parola del cardina...
    Leggi tutto
    23 Aprile 2025
  • Addio Papa Francesco
    Con profonda commozione ci uniamo in preghiera al dolore della Chiesa universale per la morte del Santo Padre Francesco....
    Leggi tutto
    21 Aprile 2025
  • Una firma ci unisce, insieme cost..
    Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, diceva: "Il valore del 5×1000 è essenziale per sviluppare ...
    Leggi tutto
    15 Aprile 2025
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…