Eventi




A Lodi il Festival per costruire la Pace

La proposta: un Ministero della Pace per un'alternativa ai conflitti armati

"Gli uomini hanno sempre, attraverso i secoli, organizzato guerre; è ora di iniziare a organizzare la pace" Queste sono le parole di Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, nella lettera al Presidente del Consiglio nel 2001 con il quale promosse l'iniziativa dell'istituzione del Ministero della Pace.

A partire dal 2017, la Campagna per l'istituzione del Ministero della Pace è stata rilanciata dalla Comunità organizzando incontri o convegni sul territorio italiano, dialogando con altri enti e associazioni che hanno aderito alla campagna, ricercando risonanza a livello locale.

La Comunità Papa Giovanni XXIII organizza per il prossimo 9 aprile un incontro pubblico sul Ministero della Pace con sottotitolo "Se vuoi la Pace, prepara la Pace". Evento inaugurale del Festival della Pace a Lodi, si svolgerà presso la Sala dei Comuni nella sede della Provincia di Lodi alle 17.30, alla presenza delle autorità cittadine.

Si tratta di un incontro esplicativo sul ruolo e la struttura che potrebbe avere il Ministero della Pace, in linea con quanto dichiarato dall'articolo 11 della nostra Costituzione, e metterà in evidenza l'importanza di una politica di pace a livello delle amministrazioni locali, con la nomina di un Assessorato alla pace ad esempio.

L'incontro coinvolgerà relatori di spicco esperti sui temi della pace e della nonviolenza: Laila Simoncelli, avvocata, coordinatrice della Campagna del Ministero della Pace; Daria Jacopozzi, assessora con delega alla Pace di Parma; Stefania Proietti, sindaca di Assisi. Modererà l'incontro Andrea Ferrari, presidente del coordinamento degli Nazionale Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani.

 

Scarica la locandina dell'evento

 

 



Rosanna Montani
27/03/2024
TAG: Pace

 

 

Ultime news
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
  • Il pensiero di Papa Francesco e q..
    Alcuni scritti sulla Chiesa di don Oreste e papa Francesco che ne mostrano la straordinaria consonanza. Parola del cardina...
    Leggi tutto
    23 Aprile 2025
  • Addio Papa Francesco
    Con profonda commozione ci uniamo in preghiera al dolore della Chiesa universale per la morte del Santo Padre Francesco....
    Leggi tutto
    21 Aprile 2025
  • Una firma ci unisce, insieme cost..
    Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, diceva: "Il valore del 5×1000 è essenziale per sviluppare ...
    Leggi tutto
    15 Aprile 2025
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il caso del piccolo Ivan e quell'..
    Il caso di Ivan, un neonato abbandonato a Palermo, ha sollevato interrogativi sulla gestione dell'affido familiare in situ...
    Leggi tutto
    05 Marzo 2025
  • Inizia il Ramadan
    Con l'avvio del Ramadan, si rinnova l'invito alla fratellanza tra fedi diverse. Un augurio di pace e riflessione condiviso...
    Leggi tutto
    01 Marzo 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…