Eventi




bambina in affidamento familiare

Minori allontanati: servono più famiglie affidatarie

L'emergenza sociale va in scena in provincia di Torino

Il 6 maggio alle 15.30 a San Giusto Canavese (TO) nel salone Gioannini di Piazza del Municipio 1 la Comunità Papa Giovanni XXIII metterà in scena la necessità urgente di attivarsi per l’affido familiare.

Lo spiega Alessia Rossato, assistente sociale e mamma affidataria: «Nel 2016 abbiamo ricevuto 80 richieste di accoglienza dagli enti del territorio; con le case famiglia e 33 famiglie affidatarie abbiamo trovato risposta a 30 di queste. Sono adolescenti, neonati, bimbi, disabili. Molti sono i casi di maltrattamenti e trascuratezza. Ma nei primi quattro mesi del 2017 sono già arrivate 40 richieste; è necessario l’impegno di tutti per allargare la rete dell’accoglienza».

Nel pomeriggio verrà messo in scena lo spettacolo teatrale "Dove lo Butto?" della compagnia Piccola Piazza d'Arti di Rimini. Verranno poi presentati i gruppi di auto-mutuo aiuto fra famiglie affidatarie del territorio, e seguirà buffet aperto a tutti.

SINOSSI Una professoressa e un bidello chiacchierone salgono in cattedra. Tante domande vengono poste per riflettere: “I rifiuti? Si buttano. Ma dove? E perché? E quando si tratta di rifiuti speciali? O meglio sociali? Le persone si possono buttare nel cestino? In una società di numeri uno c’è spazio per gli ultimi?”. Chi ne sa di più è quello che ne sa di meno, perché la realtà non è solo scritta sui libri. Ciò che è da buttare racconta in modo leggero ed efficace un'umanità sommersa: la vita di una grande e bizzarra famiglia. È una raccolta indifferenziata per non rimanere indifferenti, un modo divertente e ricco di significato per presentare la casa famiglia come luogo dove raccogliere è accogliere.
 
Scarica la locandina: Dove lo butto?



 

 

Ultime news
  • Memoria di Sandra Sabattini
    Da venerdì 2 a domenica 4 maggio, tre appuntamenti in tre luoghi simbolici della vita della Beata riminese: ospedale Inf...
    Leggi tutto
    30 Aprile 2025
  • Blackout in Spagna, la testimonia..
    Ore 12.33, la penisola iberica si spegne. Martedì 28 aprile un gigantesco blackout si è verificato in Portogallo, Spagna...
    Leggi tutto
    29 Aprile 2025
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
  • Il pensiero di Papa Francesco e q..
    Alcuni scritti sulla Chiesa di don Oreste e papa Francesco che ne mostrano la straordinaria consonanza. Parola del cardina...
    Leggi tutto
    23 Aprile 2025
  • Addio Papa Francesco
    Con profonda commozione ci uniamo in preghiera al dolore della Chiesa universale per la morte del Santo Padre Francesco....
    Leggi tutto
    21 Aprile 2025
  • Una firma ci unisce, insieme cost..
    Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, diceva: "Il valore del 5×1000 è essenziale per sviluppare ...
    Leggi tutto
    15 Aprile 2025
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…