Eventi




Torna la mostra DiversaMENTE ABILE

A Cesena sono esposte le opere d’arte del Centro Diurno “Don Oreste Benzi”

Il 19 aprile verrà inaugurata Anime, la mostra che espone le opere d'arte realizzate dai ragazzi del Centro Diurno socio-riabilitativo "Don Oreste Benzi" a Cesena.

«L’arte non si può separare dalla vita. È l'espressione della più grande necessità della quale la vita è capace», diceva Robert Henri, pittore statunitense.

Le persone che frequentano il Centro Diurno “Don Oreste Benzi” hanno la necessità di trovare altri linguaggi, oltre a quello verbale, per dare (o ridare) voce a tutto ciò che è inesprimibile dentro di loro. L’arte permette di gettare un ponte tra il loro mondo interiore e il mondo esterno.

Melissa Cappelli, curatrice della mostra, insegna arte e prepara insieme ai ragazzi del Centro Diurno le opere artistiche, tutti pezzi unici, come ciascuno di noi.

«Melissa mi ha confessato che era sempre stata spaventata dal pensiero di lavorare con i disabili» racconta Flora Amaduzzi, responsabile del Centro Diurno, «ma ha accettato lo stesso di lavorare con noi e mi ha confidato che è la cosa più bella che le è capitata nella vita, perché le dà la possibilità di esprimersi completamente, insieme ai ragazzi del Centro si sente completamente libera».

Anime: è il tema scelto quest’anno dal Centro diurno "Don Oreste Benzi" per la 13ª edizione di Diversa MENTE ABILE, consueta mostra dove sono esposte le opere d’arte dei ragazzi, patrocinata dal Comune di Cesena.

L’ANIMA è il respiro della persona. Ci sono anime leggere e anime pesanti, anime piccoline ed anime giganti, ci sono anime chiare e altre dagli angoli oscuri, anime rosse e anime blu, anime che camminano rasente a terra e altre che sanno volare molto in alto, anime calde e anime fresche .

Quando non si è autosufficienti, la vita può essere insopportabilmente spietata, pesante, schiacciata sotto i propri limiti. Attraverso l’arte, tuffandosi in colori vigorosi o delicati i nostri Artisti dimenticano la pesantezza di un corpo rigido o immobile librandosi liberi nel cielo, intimamente uniti con la loro ANIMA.

È proprio l’ANIMA che li spinge a non arrendersi alla propria malattia e scoprire che i limiti sono solo dentro di noi. Ed è qui che nasce l’arte: dal rifiuto di abbandonare la speranza Questa mostra racconta la vita di queste anime.

Saranno in mostra anche cartoline con le foto dei ragazzi impegnati nelle varie attività a disposizione di tutti perché «Vorremmo creare un virus che contagi un po’ tutti: il virus delle buone notizie».

E la buona notizia è proprio questa: è possibile vivere una vita dignitosa, fatta di bellezza, quando c’è un grembo sociale che ti permette di essere quello che sei, di esprimerti, lasciare il tuo segno, a partire dall’handicap che porti sulla pelle.

La mostra è installata all'interno della navata della chiesa di Sant'Agostino a Cesena da venerdì 19 aprile a domenica 5 maggio 2019.

L'inaugurazione della mostra sarà venerdì 19 aprile alle 16:30. Clicca per sapere gli orari di apertura della mostra.



Chiara Bonetto
04/04/2019
TAG: Arte / Disabilità
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Ultime news
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il caso del piccolo Ivan e quell'..
    Il caso di Ivan, un neonato abbandonato a Palermo, ha sollevato interrogativi sulla gestione dell'affido familiare in situ...
    Leggi tutto
    05 Marzo 2025
  • Inizia il Ramadan
    Con l'avvio del Ramadan, si rinnova l'invito alla fratellanza tra fedi diverse. Un augurio di pace e riflessione condiviso...
    Leggi tutto
    01 Marzo 2025
  • Minori stranieri, incontro a Ferr..
    'Esserci per accogliere. Ascoltare per custodire'
    Leggi tutto
    27 Febbraio 2025
  • Civico 52: al via podcast che rac..
    Dare voce ai giovani volontari nelle realtà della Comunità Papa Giovanni XXIII
    Leggi tutto
    21 Febbraio 2025
  • Volontariato in Africa
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    20 Febbraio 2025
  • Allarme per l'export di armi ital..
    Contro la proposta di legge per limitare l’applicazione dei divieti sulle esportazioni di armamenti, ridurre al minimo ...
    Leggi tutto
    08 Febbraio 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…