Eventi




Notte bianca: anche i disabili in passerella

Accademia delle Belle Arti e Cooperativa La Fraternità: binomio vincente per abiti su misura

Sabato 9 luglio, Notte Bianca a Ozzano (BO): una caldissima e afosa serata d’estate. Esposizione di auto e motori, bancarelle, giostre e stand gastronomici… tutto secondo un copione tanto classico quanto collaudato.

Poi, nel parco, la cosa speciale che non ti aspetti e che dà al tutto un tocco diverso, più bello.

Parliamo di Respect Environment, il terzo dei Respect Days promossi dalla cooperativa sociale La Fraternità e dalla Comunità Papa Giovanni XXIII.

Sulla passerella protesa nel mezzo del parco con un sottofondo di immagini e suoni perfetti, a voler sottolineare l’attenzione prestata ad ogni dettaglio, sono sfilati  ragazzi disabili, persone impegnate in un programma terapeutico, educatori della Cooperativa La Fraternità a fianco di studenti e studentesse  dell’Accademia delle Belle Arti di Bologna

Gli abiti sono stati realizzati dagli studenti del corso di Fashion Design recuperando vestiti e materiali dismessi raccolti dalla Cooperativa Sociale La Fraternità.

Il risultato di questo mix, insolito e vincente, come ha spiegato Vanna Romualdi docente del corso, non ha avuto bisogno di essere commentato tanto era ben visibile agli occhi di tutti: abiti belli e originali, espressione di una creatività vivace, modelli disabili grintosi, sicuri di sé (anche vanitosi com’è giusto che sia se partecipi ad una sfilata di moda), nessun atteggiamento pietistico o compassionevole, studenti che si sono cimentati nella realizzazione di abiti “su misura” per persone a volte molto lontane dalle fatidica taglia 42, spesso non perfetti secondo i canoni della moda.  

Un “su misura”, però, dato non solo dai centimetri di altezza e larghezza ma, soprattutto, dalla sintonia e dall’affetto scaturiti dalle relazioni tra gli studenti e i loro modelli.

Davvero un bell’esercizio di stile.



Laura Giovannardi
11/07/2016

 

 

Ultime news
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
  • Il pensiero di Papa Francesco e q..
    Alcuni scritti sulla Chiesa di don Oreste e papa Francesco che ne mostrano la straordinaria consonanza. Parola del cardina...
    Leggi tutto
    23 Aprile 2025
  • Addio Papa Francesco
    Con profonda commozione ci uniamo in preghiera al dolore della Chiesa universale per la morte del Santo Padre Francesco....
    Leggi tutto
    21 Aprile 2025
  • Una firma ci unisce, insieme cost..
    Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, diceva: "Il valore del 5×1000 è essenziale per sviluppare ...
    Leggi tutto
    15 Aprile 2025
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il caso del piccolo Ivan e quell'..
    Il caso di Ivan, un neonato abbandonato a Palermo, ha sollevato interrogativi sulla gestione dell'affido familiare in situ...
    Leggi tutto
    05 Marzo 2025
  • Inizia il Ramadan
    Con l'avvio del Ramadan, si rinnova l'invito alla fratellanza tra fedi diverse. Un augurio di pace e riflessione condiviso...
    Leggi tutto
    01 Marzo 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…