Eventi




Il Presidente Sergio Mattarella in visita alla Comunità Papa Giovanni XXIII

Il Presidente Mattarella in visita in casa famiglia: il grazie di Ramonda

Mattarella il 7 dicembre al 50° della Papa Giovanni XXIII

«Questa è la prima volta che un Presidente visita la nostra Comunità. Con grande gioia l'abbiamo accolta in questo giorno così importante per tutta la Comunità Papa Giovanni XXIII, presente qui in Italia, in tutte le regioni, e nel mondo in 43 Paesi nei 5 continenti. La vogliamo ringraziare per la sua presenza qui in mezzo alla nostra grande famiglia, una famiglia che accoglie. Grazie per il bene che vuole al Paese, al senso di giustizia che continuamente richiama nei suoi interventi, nel difendere i diritti fondamentali della vita, della famiglia, del lavoro, dell’attenzione ai deboli, dell’implementare un’economia di condivisione. Grazie per il suo incoraggiamento. Grazie per la giornata unica che ci ha regalato». Così Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Papa Giovanni XXIII, ringrazia il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che è intervenuto durante le celebrazioni per il 50° anniversario dell'associazione di don Oreste Benzi.

È stato proiettato il film Solo Cose Belle: una commedia  in cui una ragazzina sedicenne scopre le esperienze di vita tipiche di una casa famiglia della Comunità Papa Giovanni XXIII. Il titolo si ispira ad una celebre frase di don Oreste Benzi: «Le cose belle prima si fanno poi si pensano»; «Il film mostra veramente com'è la vita, quali sono le gioie e le difficoltà che viviamo veramente ogni giorno», ha raccontato all'uscita una mamma di casa famiglia.

E per la prima volta un Presidente della Repubblica è stato in visita in una di queste straordinarie realtà di accoglienza multiutenza, dove minori in difficoltà sono ospitati al fianco di persone con disabilità, ragazzi usciti dal carcere, adulti vittime dell'emarginazione. Una famiglia davvero speciale, con delle vere figure genitoriali, anche per chi non le ha mai avute.

 

Filmato integrale: l'intervento di Sergio Mattarella al cinquantennale della Comunità Papa Giovanni XXIII

 

 

 



Marco Tassinari
30/11/2018
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Ultime news
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
  • Il pensiero di Papa Francesco e q..
    Alcuni scritti sulla Chiesa di don Oreste e papa Francesco che ne mostrano la straordinaria consonanza. Parola del cardina...
    Leggi tutto
    23 Aprile 2025
  • Addio Papa Francesco
    Con profonda commozione ci uniamo in preghiera al dolore della Chiesa universale per la morte del Santo Padre Francesco....
    Leggi tutto
    21 Aprile 2025
  • Una firma ci unisce, insieme cost..
    Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, diceva: "Il valore del 5×1000 è essenziale per sviluppare ...
    Leggi tutto
    15 Aprile 2025
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il caso del piccolo Ivan e quell'..
    Il caso di Ivan, un neonato abbandonato a Palermo, ha sollevato interrogativi sulla gestione dell'affido familiare in situ...
    Leggi tutto
    05 Marzo 2025
  • Inizia il Ramadan
    Con l'avvio del Ramadan, si rinnova l'invito alla fratellanza tra fedi diverse. Un augurio di pace e riflessione condiviso...
    Leggi tutto
    01 Marzo 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…