Eventi




Tutti al lavoro per un Natale che conta davvero

Biglietti, cesti natalizi, cornici e non solo. I ragazzi delle cooperative sociali della Comunità sono tutti al lavoro per creare regali che contano davvero.

Manca poco al Natale, c'è grande fermento in questi giorni nelle cooperative sociali della Comunità Papa Giovanni XXIII.
I ragazzi sono tutti al lavoro per creare regali che contano davvero. Perchè a realizzarli sono persone speciali come Silvana, Giuseppina, Cristina e tanti altri.

Silvana e Giuseppina, appena arrivano al Centro Diurno della Cooperativa Eco Rinascere, “corrono” a timbrare il cartellino per segnare la loro presenza. Silvana a volte timbra più volte, per essere sicura di aver fatto bene!
Pochi minuti dopo sono già intente ad arrotolare il feltro con cui prepareranno le murrine da attaccare sulle cornici. Giuseppina le posiziona con precisione mentre Silvana le tiene ferme con pazienza, fino a quando non si attaccano bene. Controllano ogni cornice con attenzione e, quando hanno verificato che è tutto in ordine, si scambiano uno sguardo di complicità.  Perché la soddisfazione è davvero tanta!

Cristina, a causa della sua disabilità, ha sempre vissuto in casa con i suoi genitori, non avendo alcun tipo di relazione con altre persone. Un giorno, all’improvviso, la sua mamma si è ammalata e non si sono più potuti prendere cura di lei. Così, a 45 anni, Cristina ha cominciato a frequentare uno dei Centri Diurni della Comunità. 
Era spaventata, timida e insicura ma, grazie all’affetto dei suoi colleghi e amici ha scoperto il bello dello stare insieme agli altri e, soprattutto, ha scoperto di avere molte abilità. 
Ora è l’addetta a mettere i sigilli sui vasetti dei prodotti della Cooperativa Madre Terra che compongono i cesti natalizi della Comunità.

Ecco perché i nostri regali di Natale sono così preziosi. 
Acquistandoli non regalerai solo un cesto, una cornice o un biglietto di auguri, ma il tuo dono restituirà il diritto di avere una mamma e un papà ai bimbi rimasti soli, una casa a chi ha perso tutto e vive per strada, un lavoro e una nuova opportunità a persone come Silvana, Giuseppina, Cristina e tanti altri.
Non è il regalo più bello che si possa fare?



 

 

Ultime news
  • Giornata di Preghiera contro la T..
    Gli eventi promossi dalla Comunità Papa Giovanni XXIII in collaborazione con le diocesi
    Leggi tutto
    01 Febbraio 2025
  • Libia, il racconto dei bambini
    Fra i 200 bambini e ragazzi accolti in dieci anni in quella struttura, tanti hanno condiviso quell’agghiacciante sorte. ...
    Leggi tutto
    31 Gennaio 2025
  • Servizio Civile Universale: scopr..
    Scopri i progetti di Servizio Civile promossi dalla Comunità e come fare a presentare la domanda entro il 18 febbraio 2025
    Leggi tutto
    22 Dicembre 2024
  • A Riccione il cenone con i poveri
    L'ultimo giorno dell'anno a Riccione si festeggia con gli utlimi della Società. "L'Ultimo con gli ultimi" è la speciale fe...
    Leggi tutto
    18 Dicembre 2024
  • Al fianco dei minori stranieri
      «Mi impegno a promuovere il modello della Casa dell'Annunziata promosso dalla Comunità di don Benzi per l'accog...
    Leggi tutto
    14 Dicembre 2024
  • Parti con i corpi civili di pace
    Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il  Bando di selezione per 109 vo...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2024
  • Dall'amore nessuno fugge
    Pontremoli e Mulazzo, provincia di Massa-Carrara, dal 29 novembre al 6 dicembre 2024: La Comunità Papa Giovanni XXIII or...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2024
  • Minori stranieri non accompagnati
    Il 20 novembre si celebra la Giornata mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza indetta dalle Nazioni Unite. Tra i bam...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2024
  • Siena per Don Benzi
    SIENA - Il prossimo 17 novembre 2024 sarà un giorno speciale dedicato all'attenzione ai più fragili, a chi vive ai margi...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2024
  • In ricordo dei bambini non nati
    Nella festa di Tutti i Santi le commemorazioni nelle città o province di Bologna, Cuneo, Forlì-Cesena, Padova, Perugia, ...
    Leggi tutto
    31 Ottobre 2024
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…