Eventi




Preghiera Ecumenica online

Giovedì 21 Gennaio da Malmö in Svezia

Una preghiera ecumenica per ritrovare l’unità perduta nel corso dei millenni si terrà domani 21 Gennaio alle ore 18:00 in diretta da Malmö in Svezia. L'evento, organizzato dalla Comunità Papa Giovanni XXIII in collaborazione con la Chiesa luterana e quella cattolica della città svedese, sarà trasmesso sulla pagina Facebook dell'associazione di don Benzi oppure andando su www.apg23.org/it/lifeapg23tv

La Comunità di don Benzi è presente in Svezia con una famiglia che vive in una casa di preghiera insieme ad altri giovani luterani.

«Viviamo in una piccola casa di fraternità e preghiera ecumenica con alcuni giovani provenienti da Chiese Luterane diverse. Insieme a loro preghiamo due volte al giorno.» spiegano Mario e Laura Gazzotti, arrivati nel paese scandinavo con i loro due figli.

«Vorremmo diventare una fraternità ecumenica accogliente qui in questo quartiere alla periferia della città. Per ora abbiamo iniziato con una piccola esperienza di unità di strada in cui portiamo da mangiare ai senza tetto e di incontro con un gruppo di donne richiedenti asilo».

«Il Cardinale Anders Arborelius, Vescovo di Stoccolma, l'unica diocesi cattolica del Paese scandinavo, nonché primo vescovo cattolico svedese dai tempi della Riforma protestante, ci ha invitati a cercare il dialogo e la collaborazione con le altre confessioni cristiane a partire dal servizio agli ultimi», spiega Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII.

«L'unità dei cristiani è il più bel segno che il corpo di Cristo non è straziato. - continua Ramonda - Il cammino ecumenico ha ricevuto un grande impulso dalla visita di Papa Francesco nel 2016 in occasione delle celebrazioni per i 500 anni della Riforma protestante. Abbiamo fatto nostro l'appello del Papa: “Cercate nel servizio ai poveri e nella ricerca della giustizia l'elemento principale di unità”». 



Ufficio stampa

 

 

Ultime news
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il caso del piccolo Ivan e quell'..
    Il caso di Ivan, un neonato abbandonato a Palermo, ha sollevato interrogativi sulla gestione dell'affido familiare in situ...
    Leggi tutto
    05 Marzo 2025
  • Inizia il Ramadan
    Con l'avvio del Ramadan, si rinnova l'invito alla fratellanza tra fedi diverse. Un augurio di pace e riflessione condiviso...
    Leggi tutto
    01 Marzo 2025
  • Minori stranieri, incontro a Ferr..
    'Esserci per accogliere. Ascoltare per custodire'
    Leggi tutto
    27 Febbraio 2025
  • Civico 52: al via podcast che rac..
    Dare voce ai giovani volontari nelle realtà della Comunità Papa Giovanni XXIII
    Leggi tutto
    21 Febbraio 2025
  • Volontariato in Africa
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    20 Febbraio 2025
  • Allarme per l'export di armi ital..
    Contro la proposta di legge per limitare l’applicazione dei divieti sulle esportazioni di armamenti, ridurre al minimo ...
    Leggi tutto
    08 Febbraio 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…