Eventi




Rimini non multi le donne costrette alla prostituzione

Rimin non sia capitale del turismo sessuale ma non punisca le donne

«Le donne che si prostituiscono sono vittime della tratta, i clienti al contrario sono complici dello sfruttamento: sono loro che devono essere sanzionati. Riconosciamo la buona volontà del Sindaco nel cercare di contrastare il fenomeno su strada affinché Rimini        non diventi la capitale estiva del turismo sessuale ma riteniamo sbagliato punire le vittime. Nell'ordinanza comunale invece sono previste sanzioni fino a 500 euro per le donne prostituite».
 
E' quanto dichiara Matteo Fadda, presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII, in merito all'ordinanza comunale per il contrasto alla prostituzione predisposta dal Comando di Polizia Locale del Comune di Rimini in accordo con l'Assessore alla Sicurezza, Juri Magrini, e firmata dal sindaco Jamil Sadegholvaad.
 
«Proponiamo che si istituisca un tavolo di lavoro permanente tra comune ed associazioni per adottare strumenti efficaci nella riduzione della domanda di prostituzione, così come si era suggerito nel consiglio comunale del 16 marzo scorso (link video) in cui la nostra associazione, in rete con altre, era intervenuta sul tema. - continua Fadda - Anzitutto suggeriamo una modifica al regolamento della polizia urbana, in secondo luogo proponiamo che il consiglio comunale adotti una delibera in favore del modello nordico, infine auspichiamo che la città di Rimini patrocini un grande evento a favore del cittadino riminese don Oreste Benzi, la cui opera di contrasto allo sfruttamento della donna - iniziata nel 1989 - è stata innovativa in Italia e all'estero».



Ufficio stampa - foto CC
21/06/2023

 

 

Ultime news
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il caso del piccolo Ivan e quell'..
    Il caso di Ivan, un neonato abbandonato a Palermo, ha sollevato interrogativi sulla gestione dell'affido familiare in situ...
    Leggi tutto
    05 Marzo 2025
  • Inizia il Ramadan
    Con l'avvio del Ramadan, si rinnova l'invito alla fratellanza tra fedi diverse. Un augurio di pace e riflessione condiviso...
    Leggi tutto
    01 Marzo 2025
  • Minori stranieri, incontro a Ferr..
    'Esserci per accogliere. Ascoltare per custodire'
    Leggi tutto
    27 Febbraio 2025
  • Civico 52: al via podcast che rac..
    Dare voce ai giovani volontari nelle realtà della Comunità Papa Giovanni XXIII
    Leggi tutto
    21 Febbraio 2025
  • Volontariato in Africa
    «Tornando a casa dopo il Corso Missioni all'estero ho sentito il desiderio di mettermi in gioco e la voglia di fare una e...
    Leggi tutto
    20 Febbraio 2025
  • Allarme per l'export di armi ital..
    Contro la proposta di legge per limitare l’applicazione dei divieti sulle esportazioni di armamenti, ridurre al minimo ...
    Leggi tutto
    08 Febbraio 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…