Eventi




Servizio civile, ma non in Colombia

La Comunità Papa Giovanni XXIII ha ritirato il progetto dei Corpi civili di Pace

La Comunità Papa Giovanni XXIII ha ritirato il progetto di servizio civile “Operazione Colomba in Colombia” che riguardava la sperimentazione dei Corpi Civili di Pace, prevista dalla Legge di stabilità 2014-16. Venerdì 10 febbraio si è chiuso il primo bando per i volontari.

Il ritiro del progetto si è reso necessario perché non sono state approvate le attività di accompagnamento dei civili, dei leader di comunità e degli Human rights defender che vengono abitualmente minacciati dalle fazioni in lotta. Uno degli obiettivi del bando era la ricerca di “soluzioni alternative all’uso della forza militare per la risoluzione dei conflitti”.

A questo proposito è intervenuto Giovanni Paolo Ramonda, responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII: «Appena due giorni fa abbiamo denunciato le ennesime minacce rivolte alla popolazione civile e ai volontari internazionali in Colombia ad opera dei gruppi paramiliari. Ancora una volta si è dimostrato come la presenza di volontari nell'area impedisca, mantenendo accesi i riflettori dell'attenzione internazionale, l'acuirsi delle violenze. La continua presenza di volontari internazionali nelle attività quotidiane e negli spostamenti della popolazione colombiana funge da deterrente verso l’uso della violenza da parte dei gruppi armati presenti sul territorio».

«Apprezziamo la disponibilità al confronto del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile. – continua Ramonda – Ribadiamo anche la nostra disponibilità a supportare le Reti e il Dipartimento affinché nei futuri Bandi si possano superare alcuni limiti, quali i parametri di sicurezza e la lista dei paesi. Permettiamo ai giovani di sperimentare la nonviolenza ed il dialogo come strumento di risoluzione dei conflitti».

Operazione Colomba è il Corpo Civile di Pace della Comunità Papa Giovanni XXIII. Da 25 anni i giovani volontari intervengono in modo nonviolento nelle zone di conflitto. Dal 2009 è presente in Colombia con un progetto di accompagnamento dei civili della Comunità di Pace di San José de Apartadò. 



13/02/2017

 

 

Ultime news
  • Le nostre famiglie a TV2000
    Un’occasione per parlare della nostra Comunità e della nostra vita condivisa con gli ultimi, sulle orme di don Oreste B...
    Leggi tutto
    05 Febbraio 2025
  • Giornata di Preghiera contro la T..
    Gli eventi promossi dalla Comunità Papa Giovanni XXIII in collaborazione con le diocesi
    Leggi tutto
    01 Febbraio 2025
  • Libia, il racconto dei bambini
    Fra i 200 bambini e ragazzi accolti in dieci anni in quella struttura, tanti hanno condiviso quell’agghiacciante sorte. ...
    Leggi tutto
    31 Gennaio 2025
  • Servizio Civile Universale: scopr..
    Scopri i progetti di Servizio Civile promossi dalla Comunità e come fare a presentare la domanda entro il 18 febbraio 2025
    Leggi tutto
    22 Dicembre 2024
  • A Riccione il cenone con i poveri
    L'ultimo giorno dell'anno a Riccione si festeggia con gli utlimi della Società. "L'Ultimo con gli ultimi" è la speciale fe...
    Leggi tutto
    18 Dicembre 2024
  • Al fianco dei minori stranieri
      «Mi impegno a promuovere il modello della Casa dell'Annunziata promosso dalla Comunità di don Benzi per l'accog...
    Leggi tutto
    14 Dicembre 2024
  • Parti con i corpi civili di pace
    Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il  Bando di selezione per 109 vo...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2024
  • Dall'amore nessuno fugge
    Pontremoli e Mulazzo, provincia di Massa-Carrara, dal 29 novembre al 6 dicembre 2024: La Comunità Papa Giovanni XXIII or...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2024
  • Minori stranieri non accompagnati
    Il 20 novembre si celebra la Giornata mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza indetta dalle Nazioni Unite. Tra i bam...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2024
  • Siena per Don Benzi
    SIENA - Il prossimo 17 novembre 2024 sarà un giorno speciale dedicato all'attenzione ai più fragili, a chi vive ai margi...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2024
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…