Eventi




Dipendenze: i giovani del Riconoscimento 2018

Sono 120 i ragazzi liberati dalla droga

Il vescovo: «Prima eravate zombie, ora seminate gioia»

«Siamo ritornati alla vita, sperimentiamo che è un dono, l’abbiamo riscoperta in Comunità e non abbiamo più paura» così proclamano i 120 ragazzi ex tossicodipendenti al culmine della messa del “Riconoscimento” celebrata il giorno di Santo Stefano nella chiesa “La Resurrezione” di Rimini.

Un appuntamento di grande significato che lo stesso don Oreste Benzi volle istituire più di 20 anni fa e che ogni anno la Comunità Papa Giovanni XXIII ripropone per festeggiare il ritorno alla vita dei ragazzi  che durante l’anno in corso hanno concluso il percorso di recupero presso le proprie strutture terapeutiche.

In una chiesa gremita e ricca di commozione le parole del vescovo di Rimini, Francesco Lambiasi, arrivano ai ragazzi come un fermo monito: «Il vostro cuore quando vivevate come zombie aveva cessato di battere; ora avete scoperto che siete dei capolavori, firmati da Dio. Oggi ricevete un nuovo Battesimo. Seminate la gioia nel giardino del vostro fratello e lo vedrete fiorire anche nel vostro».

Un invito al Bene sottolineato anche da Giovanni Paolo Ramonda presente all’iniziativa, un segno di speranza in tempi in cui la dipendenza da droghe, alcol, gioco d’azzardo continua ad avere tristi primati.  Quanto a consumo di droghe nel 2017 nel nostro paese il 22% degli adulti compresi tra i 15 e 64 anni ha fatto uso di una qualche sostanza. (Osservatorio europeo delle droghe e tossicodipendenze). Non meno preoccupante il fenomeno della dipendenza da gioco e dell’abuso di alcolici; sempre nel 2017, hanno giocato d’azzardo almeno una volta 17 milioni di italiani. Rispetto all’abuso di alcol si parla di 8,6 milioni di persone in età adulta e 1,7 i giovani  tra cui minorenni, a cui, peraltro andrebbe evitata la vendita.

Dipendenze patologiche: come chiedere aiuto

La Comunità Papa Giovanni XXIII ha attivato il numero unico per le richieste di aiuto, 348.9191006

Comunità Terapeutica Rimini

Risponde al numero 0541.50234

 Comunità Terapeutica Forlì

Risponde al numero 0543.799278

 Comunità Terapeutica Lodi

Risponde al numero 02.9061106



Emanuela Frisoni
28/12/2018
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Ultime news
  • Giornata di Preghiera contro la T..
    Gli eventi promossi dalla Comunità Papa Giovanni XXIII in collaborazione con le diocesi
    Leggi tutto
    01 Febbraio 2025
  • Libia, il racconto dei bambini
    Fra i 200 bambini e ragazzi accolti in dieci anni in quella struttura, tanti hanno condiviso quell’agghiacciante sorte. ...
    Leggi tutto
    31 Gennaio 2025
  • Servizio Civile Universale: scopr..
    Scopri i progetti di Servizio Civile promossi dalla Comunità e come fare a presentare la domanda entro il 18 febbraio 2025
    Leggi tutto
    22 Dicembre 2024
  • A Riccione il cenone con i poveri
    L'ultimo giorno dell'anno a Riccione si festeggia con gli utlimi della Società. "L'Ultimo con gli ultimi" è la speciale fe...
    Leggi tutto
    18 Dicembre 2024
  • Al fianco dei minori stranieri
      «Mi impegno a promuovere il modello della Casa dell'Annunziata promosso dalla Comunità di don Benzi per l'accog...
    Leggi tutto
    14 Dicembre 2024
  • Parti con i corpi civili di pace
    Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il  Bando di selezione per 109 vo...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2024
  • Dall'amore nessuno fugge
    Pontremoli e Mulazzo, provincia di Massa-Carrara, dal 29 novembre al 6 dicembre 2024: La Comunità Papa Giovanni XXIII or...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2024
  • Minori stranieri non accompagnati
    Il 20 novembre si celebra la Giornata mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza indetta dalle Nazioni Unite. Tra i bam...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2024
  • Siena per Don Benzi
    SIENA - Il prossimo 17 novembre 2024 sarà un giorno speciale dedicato all'attenzione ai più fragili, a chi vive ai margi...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2024
  • In ricordo dei bambini non nati
    Nella festa di Tutti i Santi le commemorazioni nelle città o province di Bologna, Cuneo, Forlì-Cesena, Padova, Perugia, ...
    Leggi tutto
    31 Ottobre 2024
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…