Eventi




Sostienici con il tuo 5x1000: fai la tua promessa!

Il tuo 5x1000 aiuta e protegge chi è solo e ha più bisogno di aiuto.

Ogni giorno condividiamo la nostra vita con gli ultimi, mettendoci tutto il nostro tempo, il nostro impegno, il nostro cuore. Garantiamo un pasto caldo, l’educazione, il lavoro, una casa e soprattutto una famiglia. 
Solo così le persone che incontriamo e accogliamo possono ritrovarsi di nuovo parte integrante della società e recuperare la loro dignità.
Molte di loro non ricevono nessun contributo da parte delle Istituzioni e ci facciamo carico noi di tutti i loro bisogni, altrimenti rimarrebbero sole, ecco a cosa serve il tuo 5x1000.
Lo scorso anno, con i proventi del 5x1000, abbiamo potuto sostenere i bisogni delle persone accolte in 41 realtà di accoglienza in tutta Italia, garantendo loro cibo, vestiti, spese mediche. Leggi l’approfondimento su 5x1000.apg23.org 

Sostienici con il tuo 5x1000: fai la tua promessa e mantienila nella dichiarazione dei redditi. 

Quest’anno abbiamo deciso di proporti una modalità nuova di partecipare con noi a questa forma di sostegno: ti chiediamo di farci una promessa e lasciare la tua firma sulla piattaforma daicistai per farci sapere che nella dichiarazione dei redditi il tuo 5x1000 sarà per la Comunità Papa Giovanni XXIII. 
Promettere la tua firma sarà per te un ottimo promemoria per quando farai la dichiarazione, e per noi sarà l’occasione di ringraziarti personalmente per il tuo sostegno. Fai la tua promessa. Dai, ci stai? 


Destinare il 5x1000 alla Comunità Papa Giovanni XXIII non costa veramente nulla. Non è un’imposta aggiuntiva ma se decidi di non firmare il tuo 5x1000 rimane allo Stato.
Anche se non sei tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi puoi comunque destinare il 5x1000, consegnando un apposito modulo in un Ufficio Postale. Scopri come fare



 

 

Ultime news
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
  • Il pensiero di Papa Francesco e q..
    Alcuni scritti sulla Chiesa di don Oreste e papa Francesco che ne mostrano la straordinaria consonanza. Parola del cardina...
    Leggi tutto
    23 Aprile 2025
  • Addio Papa Francesco
    Con profonda commozione ci uniamo in preghiera al dolore della Chiesa universale per la morte del Santo Padre Francesco....
    Leggi tutto
    21 Aprile 2025
  • Una firma ci unisce, insieme cost..
    Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, diceva: "Il valore del 5×1000 è essenziale per sviluppare ...
    Leggi tutto
    15 Aprile 2025
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il caso del piccolo Ivan e quell'..
    Il caso di Ivan, un neonato abbandonato a Palermo, ha sollevato interrogativi sulla gestione dell'affido familiare in situ...
    Leggi tutto
    05 Marzo 2025
  • Inizia il Ramadan
    Con l'avvio del Ramadan, si rinnova l'invito alla fratellanza tra fedi diverse. Un augurio di pace e riflessione condiviso...
    Leggi tutto
    01 Marzo 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…