Eventi




Trovare ristoro all’ombra della croce

In vacanza con don Oreste

Che cosa leggere quest’anno all’ombra del fresco abete della vallata alpina o sotto l’ombrellone della “stessa spiaggia stesso mare”? L’ultimo di Harry Potter? Un giallo-poliziesco italiano? Un’analisi politica di Travaglio o di Vespa? Un saggio sul mio tema preferito?

Perché non pensare invece ad una scelta trasgressiva? Un libro che abbia in copertina una delle parole più tabù che si possano sentire… no, non “sesso”, quella non è più tabù; nemmeno “casta” ha più una grande portata sensazionalistica, inflazionata come tutti i neologismi che finivano con “-poli”, tangentopoli, parentopoli, affittopoli.

La parola è “croce”, scandalo inossidabile degli ultimi 2000 anni.

La sua croce, la nostra guarigione è l’ottavo libro che chiude il cerchio della collana di spiritualità di don Oreste Benzi edita negli ultimi due anni da Sempre Comunicazione. Chiude non a caso con questa piccola perla. Sottotitolo: Il mistero dell’espiazione, un tema diventato via via sempre più presente nelle meditazioni di don Oreste Benzi.

Espiazione: una parola scomoda e fastidiosa talvolta anche per i credenti, che in queste pagine viene ricollocata al centro dell’esperienza cristiana, nella sua funzione più piena di partecipazione alla vita di Gesù, che chiama alla gioia di un amore infinito.

Non è un libro per bigotto-vittimistici quindi, ma un testo che con l’arguto argomentare dell’“apostolo della carità” riporta al centro il Cristo: «Chi salva è Cristo Signore, ma egli ci chiede di partecipare con lui al suo amore offerto».

Nei tragici fatti di cronaca che ogni giorno interpellano, in cui ci si sente impotenti, sballottati tra il vittimismo, il fatalismo, e la sindrome di Rambo, forse può far bene leggere e meditare che «La redenzione del mondo cioè la sua salvezza, – scrive Giovanni Ramonda nella prefazione –  non può avvenire se non attraverso l’amore e questo crocifisso, passaggio indispensabile per risorgere come dono del Padre. Non ci sono scorciatoie magiche. C’è sempre bisogno di qualcuno che paga per un altro. Mettere la spalla sotto la croce di chi soffre, diventa lo stile di vita degli uomini e delle donne di buona volontà attratte dall’Amore».

E sentirsi così, anche in vacanza, parte di un progetto più grande.

 

 

 

 

 

 

 

Per acquistarlo: clicca qui 



Marco Scarmagnani
27/07/2016
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Ultime news
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
  • Il pensiero di Papa Francesco e q..
    Alcuni scritti sulla Chiesa di don Oreste e papa Francesco che ne mostrano la straordinaria consonanza. Parola del cardina...
    Leggi tutto
    23 Aprile 2025
  • Addio Papa Francesco
    Con profonda commozione ci uniamo in preghiera al dolore della Chiesa universale per la morte del Santo Padre Francesco....
    Leggi tutto
    21 Aprile 2025
  • Una firma ci unisce, insieme cost..
    Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, diceva: "Il valore del 5×1000 è essenziale per sviluppare ...
    Leggi tutto
    15 Aprile 2025
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il caso del piccolo Ivan e quell'..
    Il caso di Ivan, un neonato abbandonato a Palermo, ha sollevato interrogativi sulla gestione dell'affido familiare in situ...
    Leggi tutto
    05 Marzo 2025
  • Inizia il Ramadan
    Con l'avvio del Ramadan, si rinnova l'invito alla fratellanza tra fedi diverse. Un augurio di pace e riflessione condiviso...
    Leggi tutto
    01 Marzo 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…