Eventi




Un’ecologia integrale

Mercoledì 20 Maggio 2020

Valutare - Con il senno dell’etica sociale

La Comunità Papa Giovanni XXIII ha elaborato una serie di eventi in risposta al suo coinvolgimento e al suo SI alla collaborazione e intesa con il “Movimento Cattolico Mondiale per il Clima” che si accinge a vivere la settimana LAUDATO SII dal 16 al 24 maggio. E’ stata una bella e importante intuizione!

Questo di oggi, mercoledi 20 maggio, è una tappa di questi eventi promossi dalla nostra comunità. Non si tratta tanto di un approfondimento quanto di un breve sguardo sul capitolo 4 dell’enciclica sulla cura della casa comune “Laudato sii” di papa Francesco (al suo 5° anniversario) fatto proprio dalla realtà del Consorzio Condividere Papa Giovanni XXIII. Il capitolo IV ha come titolo “Un ecologia integrale”.

E’ impressionante come il grido della terra sia cosi strettamente collegato, in modo forte e drammatico, con il grido dei poveri che tanto noi sentiamo per vocazione. Anche noi, come Comunità Papa Giovanni XXIII, abbiamo il dovere di coniugare e meditare più attentamente la nostra chiamata alla condivisione sentendo e facendo nostro l’appello della laudato sii perché “la nostra casa comune è veramente in fiamme”. Dobbiamo alzare il nostro sguardo. 

La crisi ecologica è un appello ad una profonda conversione interiore (LS.217)... La conversione ecologica che si richiede per creare un dinamismo di cambiamento duraturo è anche una conversione comunitaria (LS.219)

...Mentre l’ordine mondiale esistente si mostra  impotente ad assumere responsabilità, l’istanza locale può fare la differenza (LS.179). 

Stà nascendo nel mondo e soprattutto nei giovani, una grande e sincera sensibilità all’emergenza climatica, perché di questo si tratta di una vera e propria emergenza che chiama e richiama tutti. Facendo nostro il grido della terra, portiamo, con forza, il grido dei poveri!   

Dal 1 settembre, giornata mondiale di preghiera per il creato, fino al 4 ottobre (memoria di S.Francesco d’Assisi) si celebrerà, come ogni anno, “Il Tempo del Creato” non facciamoci trovare impreparati!

 

 

    

#FOTOGALLERY:mercoledi#

 

Per caricare le vostre immagini mandate un messaggio WhatsApp

I vostri contributi potranno essere spediti fino al 31 maggio 2020.

 


Per conoscere e poter partecipare agli altri eventi mondiali 
che si svolgeranno nella “Settimana Laudato Si’”
vai al sito ufficiale 
Per approfondire la rete del
“Movimento Cattolico Mondiale per il Clima” 
vai al sito ufficiale 

 

 



 

 

Ultime news
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
  • Il pensiero di Papa Francesco e q..
    Alcuni scritti sulla Chiesa di don Oreste e papa Francesco che ne mostrano la straordinaria consonanza. Parola del cardina...
    Leggi tutto
    23 Aprile 2025
  • Addio Papa Francesco
    Con profonda commozione ci uniamo in preghiera al dolore della Chiesa universale per la morte del Santo Padre Francesco....
    Leggi tutto
    21 Aprile 2025
  • Una firma ci unisce, insieme cost..
    Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, diceva: "Il valore del 5×1000 è essenziale per sviluppare ...
    Leggi tutto
    15 Aprile 2025
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il caso del piccolo Ivan e quell'..
    Il caso di Ivan, un neonato abbandonato a Palermo, ha sollevato interrogativi sulla gestione dell'affido familiare in situ...
    Leggi tutto
    05 Marzo 2025
  • Inizia il Ramadan
    Con l'avvio del Ramadan, si rinnova l'invito alla fratellanza tra fedi diverse. Un augurio di pace e riflessione condiviso...
    Leggi tutto
    01 Marzo 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…