Eventi




Una preghiera per le donne negate

A Verona, il 23 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Subiscono violenza ogni notte, a volte spariscono e nessuno se ne accorge. Sono donne come tutte le altre, ma non vengono citate quando si parla di violenza sulle donne. Sono donne negate nella loro identità e dignità.
 
È a queste donne prostituite che la Comunità Papa Giovanni XXIII dedica il “momento pubblico di riflessione e preghiera in ricordo di Venetita e Ioara” che si terrà il 23 novembre 2018 a Verona, alle ore 21.30 in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre).
 
Si terrà nel luogo (Strada Bresciana Bassone, via Bresciana, c/o area distributore DWK) dove è stata massacrata nel novembre del 2014 Venetita Niacsu, 46 anni romena. Il suo delitto è rimasto impunito. Poco lontano un’altra vittima Lioara Petronela Ujica, anche lei rumena, trovata morta nell’agosto 2016. Il suo aguzzino ha un nome.
 
L’iniziativa rientra nella campagna Questo è il mio corpo promossa dalla Comunità Papa Giovanni XXIII, che da molti anni incontra settimanalmente sulle strade di Verona le donne, spesso ragazzine, oggetto di tratta e costrette a vendere il proprio corpo.
 
I volontari dell'unità di strada della Comunità Papa Giovanni XXIII escono settimanalmente sulle strade di Verona, Legnago (VR) e Vicenza per incontrare le donne vittime di tratta, per offrire loro un po’ di conforto ed una via d’uscita. Sono per la maggior parte nigeriane e romene. Sono giovani, alcune di loro presunte minorenni.
 
 
Scarica il volantino: Veglia per Venetita



 

 

Ultime news
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
  • Il pensiero di Papa Francesco e q..
    Alcuni scritti sulla Chiesa di don Oreste e papa Francesco che ne mostrano la straordinaria consonanza. Parola del cardina...
    Leggi tutto
    23 Aprile 2025
  • Addio Papa Francesco
    Con profonda commozione ci uniamo in preghiera al dolore della Chiesa universale per la morte del Santo Padre Francesco....
    Leggi tutto
    21 Aprile 2025
  • Una firma ci unisce, insieme cost..
    Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, diceva: "Il valore del 5×1000 è essenziale per sviluppare ...
    Leggi tutto
    15 Aprile 2025
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il caso del piccolo Ivan e quell'..
    Il caso di Ivan, un neonato abbandonato a Palermo, ha sollevato interrogativi sulla gestione dell'affido familiare in situ...
    Leggi tutto
    05 Marzo 2025
  • Inizia il Ramadan
    Con l'avvio del Ramadan, si rinnova l'invito alla fratellanza tra fedi diverse. Un augurio di pace e riflessione condiviso...
    Leggi tutto
    01 Marzo 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…