Eventi




Una via dedicata a don Benzi

Una delibera all’unanimità della Giunta comunale

L'opera di don Benzi continuerà a vivere proprio in Via Don Oreste Benzi. L’inaugurazione si è svolta il 5 marzo, alla presenza delle autorità civili. Giovanni Paolo Ramonda si è rivolto così alla giunta e al consiglio comunale di Santa Venerina in provincia di Catania che, all'unanimità, ha deliberato l'intitolazione di una via del paese di ottomila anime al servo di Dio: «Ringrazio di tutto cuore l'amministrazione comunale per aver scelto di intitolare proprio questa via a don Oreste Benzi, il nostro carissimo fondatore ricordato come "infaticabile apostolo della carità" da Benedetto XVI. Al "prete di strada" viene dedicata una strada proprio qui dove ci sono: la casa famiglia di Marco Lovato e di Laura Lubatti, con i loro tanti figlioletti amati ed accolti; la cooperativa Ro la Formichina per l'inserimento sociale e lavorativo di persone con disabilità fisiche e psichiche. È una decisione che dimostra un'intelligenza d'amore bella, da parte degli amministratori della città».

#FOTOGALLERY:venerina#

«Ho un ricordo carissimo di don Oreste» spiega Salvo Greco, sindaco di S. Venerina (CT). «L’ho incontrato più volte: l’ultima nella chiesa tenda montata presso il campo sportivo di Santa Venerina dopo il terremoto del 2002. Ha pronunciato parole che sono rimaste scolpite nel mio cuore, con il fascino di chi sa di dire qualcosa che non capisci subito. Anni dopo ho visto fiorire quelle parole quale manifestazione evidente di un dono divino nella mia famiglia. Santa Venerina lo ha conosciuto e lo ha amato. Siamo contenti di avergli intitolato una strada. Non è la più grande, non è la più bella, ma è quella in cui continua a vivere la sua opera, la casa famiglia di Marco e Laura Lovato e la cooperativa Rò la formichina e per questo ha un particolare significato».

A Santa Venerina oltre alle strutture già citate, c’è anche la Casa Famiglia di Alberto e Concetta, tutte realtà molto ben volute ed inserite nel territorio; questa delibera ne è l'ennesima prova.

Foto di Giovanni Vecchio



Chiara Bonetto
06/03/2017
NOTIZIE CORRELATE

 

 

Ultime news
  • Le nostre famiglie a TV2000
    Un’occasione per parlare della nostra Comunità e della nostra vita condivisa con gli ultimi, sulle orme di don Oreste B...
    Leggi tutto
    05 Febbraio 2025
  • Giornata di Preghiera contro la T..
    Gli eventi promossi dalla Comunità Papa Giovanni XXIII in collaborazione con le diocesi
    Leggi tutto
    01 Febbraio 2025
  • Libia, il racconto dei bambini
    Fra i 200 bambini e ragazzi accolti in dieci anni in quella struttura, tanti hanno condiviso quell’agghiacciante sorte. ...
    Leggi tutto
    31 Gennaio 2025
  • Servizio Civile Universale: scopr..
    Scopri i progetti di Servizio Civile promossi dalla Comunità e come fare a presentare la domanda entro il 18 febbraio 2025
    Leggi tutto
    22 Dicembre 2024
  • A Riccione il cenone con i poveri
    L'ultimo giorno dell'anno a Riccione si festeggia con gli utlimi della Società. "L'Ultimo con gli ultimi" è la speciale fe...
    Leggi tutto
    18 Dicembre 2024
  • Al fianco dei minori stranieri
      «Mi impegno a promuovere il modello della Casa dell'Annunziata promosso dalla Comunità di don Benzi per l'accog...
    Leggi tutto
    14 Dicembre 2024
  • Parti con i corpi civili di pace
    Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il  Bando di selezione per 109 vo...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2024
  • Dall'amore nessuno fugge
    Pontremoli e Mulazzo, provincia di Massa-Carrara, dal 29 novembre al 6 dicembre 2024: La Comunità Papa Giovanni XXIII or...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2024
  • Minori stranieri non accompagnati
    Il 20 novembre si celebra la Giornata mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza indetta dalle Nazioni Unite. Tra i bam...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2024
  • Siena per Don Benzi
    SIENA - Il prossimo 17 novembre 2024 sarà un giorno speciale dedicato all'attenzione ai più fragili, a chi vive ai margi...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2024
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…