Eventi




«Dobbiamo passare dalla certezza della pena alla certezza del recupero. Un uomo recuperato, rieducato alla vita, non è più pericoloso», Don Oreste Benzi

Carcere, pene alternative: a Vasto (CH) apre casa accoglienza di Apg23

Inaugurazione il 15 settembre con Federica Chiavaroli, sottosegretario di Stato, Mons. Bruno Forte, Arcivescovo di Chieti-Vasto e Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII.

La Comunità Papa Giovanni XXIII apre una nuova struttura per l'accoglienza di detenuti che potranno espiare la pena in alternativa al carcere. La casa sarà inaugurata venerdì 15 settembre in via San Lorenzo n. 280 a Vasto (CH) alle ore 15:30.

All'inaugurazione saranno tra gli altri presenti: Mons. Bruno Forte, Arcivescovo di Chieti-Vasto; Federica Chiavaroli, sottosegretario di Stato; Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII.

«Don Benzi ripeteva: “Dobbiamo passare dalla certezza della pena, alla certezza del recupero. Perché una persona recuperata, rieducata alla vita, non è più pericolosa”. Tramite le Comunità Educanti con i Carcerati (CEC) concretizziamo questa profezia del nostro fondatore, di cui quest'anno celebriamo i 10 anni della scomparsa. Questa esperienza risponde inoltre a quanto dichiarato dal Presidente Mattarella circa la necessità di “sviluppare un sistema di pene alternative”». Questo il commento di Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII, in merito all'inaugurazione della nuova struttura per carcerati.

La struttura è stata concessa in comodato d'uso gratuito da parte della Diocesi di Chieti-Vasto, può ospitare circa 20 detenuti e vedrà coinvolte circa 15 persone tra volontari ed operatori .

Dal 10 al 18 settembre, presso la stessa casa, sarà allestita la mostra fotografica sulle APAC, Associazione per la Protezione e Assistenza ai Condannati. Tale mostra, allestita dall’AVSI, sta girando l’Italia al fine di spiegare l'esperienza del “Carcere Alternativo”: un carcere senza guardie, che abbassa la recidiva al 20%, i cui costi diminuiscono enormemente. Un carcere che ha avuto il riconoscimento dell’ONU, come il miglior metodo nel panorama mondiale carcerario.
 

 

 Saranno presenti Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII; Mons. Bruno Forte, Arcivescovo di Chieti-Vasto; Mons. Luigi Renna, Vescovo di Cerignola-Asti-Satriano; Federica Chiavaroli, Sottosegretario di Stato alla Giustizia; Cinzia Calandrino, Dirigente Generale del Prap Lazio-Abruzzo-Molise; Maria Rosaria Parruti, Presidente del Tribunale di Sorveglianza de L’Aquila; Giuseppina Ruggero, Direttrice della Casa Circondariale di Chieti; Lucia Castellano, Direttrice Generale del Dipartimento di Giustizia minorile e di Comunità;   Alessandro Pedrotti, Vicepresidente della Conferenza Nazionale Volontariato e Giustizia; Francesco Menna, sindaco di Vasto. 
 
Scarica la locandina: inaugurazione Comunità Educante con i Carcerati di Vasto (Ch)



08/09/2017
TAG: Carcere

 

 

Ultime news
  • Gli incontri indimenticabili
    Nei 12 anni di pontificato sono state tante le occasioni in cui Papa Francesco ha incontrato la Comunità Papa Giovanni XX...
    Leggi tutto
    24 Aprile 2025
  • Il pensiero di Papa Francesco e q..
    Alcuni scritti sulla Chiesa di don Oreste e papa Francesco che ne mostrano la straordinaria consonanza. Parola del cardina...
    Leggi tutto
    23 Aprile 2025
  • Addio Papa Francesco
    Con profonda commozione ci uniamo in preghiera al dolore della Chiesa universale per la morte del Santo Padre Francesco....
    Leggi tutto
    21 Aprile 2025
  • Una firma ci unisce, insieme cost..
    Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII, diceva: "Il valore del 5×1000 è essenziale per sviluppare ...
    Leggi tutto
    15 Aprile 2025
  • Anniversario della casa famiglia ..
    Tra le colline di Saludecio (RN), nella frazione di Santa Maria del Monte, in un angolo nascosto della Romagna, si respira...
    Leggi tutto
    25 Marzo 2025
  • Europa di pace
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime la sua piena adesione alla campagna "Europa di pace per tutti i popoli", promossa ...
    Leggi tutto
    19 Marzo 2025
  • La Comunità Papa Giovanni XXIII ..
    La Comunità Papa Giovanni XXIII esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Don Giuseppe Innocentini, affettuosamente...
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il Presidente Fadda è in Zambia
    “Settimana Nazionale della Gioventù”, in corso dal 4 al 15 marzo.
    Leggi tutto
    12 Marzo 2025
  • Il caso del piccolo Ivan e quell'..
    Il caso di Ivan, un neonato abbandonato a Palermo, ha sollevato interrogativi sulla gestione dell'affido familiare in situ...
    Leggi tutto
    05 Marzo 2025
  • Inizia il Ramadan
    Con l'avvio del Ramadan, si rinnova l'invito alla fratellanza tra fedi diverse. Un augurio di pace e riflessione condiviso...
    Leggi tutto
    01 Marzo 2025
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…