Eventi




Vita nascente: a Modena chiese unite in preghiera contro l'aborto

chiese unite in favore della vita

Alcune comunità cristiane insieme saranno riunite nella "preghiera in cammino per la vita nascente": il 6 aprile dalle 18.30 i fedeli torneranno a percorrere le vie del centro di Modena. Dieci anni fa, nel 2006, la prima fiaccolata cittadina fu guidata da Don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII; oggi ha voluto essere presente, fra gli altri, il nuovo Arcivescovo della diocesi Don Erio Catellucci.

Con lui saranno presenti i rappresentanti di: 35 organizzazioni laicali legate alla diocesi; la Parrocchia Ortodossa Romena delle Mirofore; la comunità evangelica della Chiesa Gesù Fonte d'Acqua Viva; la comunità evangelica nigeriana NewLife Deliverance Church.

Fra le testimonianze D. racconterà la propria interruzione di gravidanza volontaria; A. e F. racconteranno la storia dolorosa della morte prenatale del proprio figlio.

Sarà presente Giovanni Ramonda, Responsabile generale della Comunità Papa Giovanni XXIII, che spiega: «Vogliamo stimolare tutta la società, a partire da noi stessi, a scoprire il valore incredibile di ogni nascituro, ognuno amato da Dio in modo straordinario, ognuno con una missione unica da svolgere nel mondo; e a porre attenzione al dolore delle tante madri che hanno abortito e convivono con una ferita dolorosa. Nella provincia di Modena viene abortito quasi un bimbo su cinque».

Giorgio Mattioli, Pastore della Chiesa Gesù Fonte d'Acqua Viva spiega la sua adesione: «Riconosciamo il diritto alla vita di ogni bambino e per questo ci uniremo per l’obiettivo comune, pur mantenendo ognuno la propria identità».

Questo il programma della marcia del 6 aprile a Modena:

  18.30 partenza da Piazzale S.Agostino

  19.30 arrivo in Piazza Grande, intervento di Don Erio Castellucci, Arcivescovo di Modena-Nonantola e dei rappresentanti delle diverse comunità cristiane

   20.00 conclusione

 

 



 

 

Ultime news
  • Le nostre famiglie a TV2000
    Un’occasione per parlare della nostra Comunità e della nostra vita condivisa con gli ultimi, sulle orme di don Oreste B...
    Leggi tutto
    05 Febbraio 2025
  • Giornata di Preghiera contro la T..
    Gli eventi promossi dalla Comunità Papa Giovanni XXIII in collaborazione con le diocesi
    Leggi tutto
    01 Febbraio 2025
  • Libia, il racconto dei bambini
    Fra i 200 bambini e ragazzi accolti in dieci anni in quella struttura, tanti hanno condiviso quell’agghiacciante sorte. ...
    Leggi tutto
    31 Gennaio 2025
  • Servizio Civile Universale: scopr..
    Scopri i progetti di Servizio Civile promossi dalla Comunità e come fare a presentare la domanda entro il 18 febbraio 2025
    Leggi tutto
    22 Dicembre 2024
  • A Riccione il cenone con i poveri
    L'ultimo giorno dell'anno a Riccione si festeggia con gli utlimi della Società. "L'Ultimo con gli ultimi" è la speciale fe...
    Leggi tutto
    18 Dicembre 2024
  • Al fianco dei minori stranieri
      «Mi impegno a promuovere il modello della Casa dell'Annunziata promosso dalla Comunità di don Benzi per l'accog...
    Leggi tutto
    14 Dicembre 2024
  • Parti con i corpi civili di pace
    Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il  Bando di selezione per 109 vo...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2024
  • Dall'amore nessuno fugge
    Pontremoli e Mulazzo, provincia di Massa-Carrara, dal 29 novembre al 6 dicembre 2024: La Comunità Papa Giovanni XXIII or...
    Leggi tutto
    28 Novembre 2024
  • Minori stranieri non accompagnati
    Il 20 novembre si celebra la Giornata mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza indetta dalle Nazioni Unite. Tra i bam...
    Leggi tutto
    20 Novembre 2024
  • Siena per Don Benzi
    SIENA - Il prossimo 17 novembre 2024 sarà un giorno speciale dedicato all'attenzione ai più fragili, a chi vive ai margi...
    Leggi tutto
    15 Novembre 2024
Iscriviti alla Newsletter IOCON
Iscriviti alla nostra Newsletter, riceverai le nostre storie e le notizie dalle Case Famiglia e dal mondo della Comunità Papa Giovanni XXIII
iscriviti adesso

Loading…